La pandemia di Covid-19 sappiamo tutti quali conseguenze ha portato nell’economia non solo nazionale ma anche globale, con aziende portate purtroppo a chiudere o a fare un taglio del personale. Non solo le piccole e medie imprese hanno dovuto affrontare questa situazione ma anche colossi internazionali. Il caso che più ci ha colpiti è stato senza dubbio quello dei licenziamenti Airbnb.
Il settore turistico è stato uno di quei settori che più ha risentito della crisi provocata dal Coronavirus e Airbnb ha dovuto tagliare il 25% del personale. Per affrontare questa situazione, il Ceo e cofondatore di Airbnb Brian Chesky, ha mandato una lettera a tutti ai dipendenti. Nonostante la situazione non positiva che sta affrontando l’azienda, Brian ha scritto quasi, paradossalmente, una lettera di speranza, che nonostante il duro colpo tutti possono rialzarsi e andare avanti, riuscendo a parlare ai suoi dipendenti non come tali ma come parte di un gruppo, di una famiglia. Una cosa al giorno d’oggi sempre più difficile da trovare. Abbiamo quindi deciso di scegliere il caso di Airbnb come dimostrazione di come si può comunicare un evento negativo con un approccio diverso, di come si possa fare business anche se siamo in uno dei periodi più difficili dell’economia globale, e di come si possa rimanere umani nonostante tutto. Questa è l’analisi quanto mai esaustiva della lettera di Brian Chesky ad opera di Tim Denning di Business Insider.
In questo articolo...
La lettera dei licenziamenti Airbnb: gli spunti sui quali riflettere
Riprendiamo alcune parti della lettera di Brian Chesky di Airbnb, che sono risultati i passaggi più significativi.
L’importanza della mission aziendale
Quando mi avete chiesto dei licenziamenti, ho detto che nulla è fuori discussione. Oggi, devo confermare che stiamo riducendo le dimensioni della forza lavoro di Airbnb. Per un’azienda come la nostra la cui missione è incentrata sull’appartenenza, questo è incredibilmente difficile da affrontare e sarà ancora più difficile per coloro che devono lasciare Airbnb.
Come si legge, la mission di Airbnb è incentrato sul senso di appartenenza. Queste sono le prime righe della lettera e non è un caso che cominci proprio così. Molto spesso la mission aziendale viene dimenticata per dei grafici di ricavi e perdite, non ricordandosi che le persone che fanno parte dell’azienda condividono come prima cosa dei valori in quanto esseri umani.
Rivelare il processo decisionale
Condividerò quanti più dettagli possibili su come sono arrivato a questa decisione, cosa stiamo facendo per chi parte e cosa accadrà dopo.
Uno degli errori più grandi che si possa fare è comunicare i licenziamenti senza far capire a quelli che sono stati licenziati, né a quelli che rimangono, come si è arrivati a quella decisione. Questo serve solo a creare un ambiente confuso che si traduce con la formulazione di ipotesi da parte dei dipendenti di quanto accaduto. Ergo, quelli che rimangono si sentono minacciati, perdono fiducia e non credono più ai valori dell’azienda.
Brian spiega subito come si è arrivati a dover comunicare i licenziamenti di Airbnb e perché è l’unica soluzione possibile al momento. Questo passaggio è fondamentale poiché in tempi incerti come questo, la trasparenza e la lealtà generano fiducia da parte di chi resta. E quando devi ricostruire un’azienda, ricordati che lo puoi fare solo se hai dipendenti motivati e uniti nello scopo.
Essere tutti sulla stessa barca
Mentre queste azioni erano necessarie, è diventato chiaro che avremmo dovuto andare oltre, quando ci siamo trovati ad affrontare due dure verità:
1. Non sappiamo esattamente quando si tornerà a viaggiare
2. Quando si tornerà a viaggiare, sarà diverso
Nessuno sa come sarà il futuro, neanche il Ceo dell’azienda lo può prevedere: siete tutti sulla stessa barca. Non importa la posizione che ricopri, ci sono momenti come questo, in cui ci si mette tutti allo stesso livello, senza dover dimostrare di essere per forza il più intelligente della stanza. Sono fattori che non si possono prevedere e di cui non si hanno le risposte. Sii sincero con i tuoi dipendenti, dimostrando ancora una volta trasparenza.
Assicurarsi che le persone non si sentano in colpa
Queste decisioni non riflettono il lavoro svolto dalle persone in questi team e non significa che tutti in questi team ci lasceranno.
Quando si perde il lavoro, i primi pensieri che si fanno sono: è colpa mia, ho sbagliato io, non sono stato bravo abbastanza, dovevo dimostrare di più… Non importa quale posizione ricopri, arriverai sempre a incolparti perché qualcosa non è andato. Brian ci tiene a sottolineare il contrario. L’azienda ha dovuto fare dei tagli per ragioni che non riguardano te e il tuo operato e per questo non devi mettere in discussione né te stesso come lavoratore, né le tue qualità e qualifiche. Può sembrare una cosa da poco, ma queste due semplice righe possono fare davvero la differenza nella vita di una persona appena licenziata.
L’importanza dei principi guida
Era importante disporre di un chiaro insieme di principi, guidati dai nostri valori fondamentali, per come affrontare le riduzioni della nostra forza lavoro. Questi erano i nostri principi guida:
– Mappare tutte le riduzioni alla nostra futura strategia aziendale e le capacità di cui avremo bisogno.
– Fare il più possibile per coloro che ne sono colpiti.
– Essere irremovibile nel nostro impegno per la diversità.
– Ottimizzare la comunicazione 1: 1 per le persone colpite.
– Attendere di comunicare qualsiasi decisione fino a quando tutti i dettagli non saranno definiti: la trasparenza delle sole informazioni parziali può peggiorare le cose.
Quando hai i valori della mission aziendale ben in mente, devi lasciare che questi ti guidino anche nel prendere le decisioni più difficili, come dover attuare dei licenziamenti. Qui emerge il lato umano. Le persone che stai lasciando a casa hanno degli affitti, delle bollette e delle spese da pagare e dimostri che non l’hai dimenticato comunicando, ancora una volta in maniera molto chiara, quali sono i principi guida sui quali hai basato le tue azioni.
Ricordare alle persone quanto valgono
Abbiamo grandi persone che stanno per lasciare Airbnb e altre compagnie saranno fortunate ad averle.
Forse una delle frasi più belle scritte all’interno della lettera. Brian riconosce le qualità dei propri dipendenti e sa che faranno un ottimo lavoro nelle future aziende in cui andranno, anche se questo significa finire in un’azienda concorrente.
Rendere le persone dei veri e propri azionisti
Tutti quelli che ci stanno lasciando, indipendentemente da quanto tempo hanno lavorato con noi, diventano azionisti. Inoltre, tutti coloro che lasciano hanno diritto alla data di maturazione del 25 maggio.
Ai dipendenti licenziati viene data la possibilità di continuare ad essere parte dell’azienda che hanno contribuito a costruire, diventando azionisti.
Fornire aiuto a chi se ne va
Qui ti invitiamo a vedere tutti gli aiuti forniti a chi è stato soggetto dei licenziamenti Airbnb. Molte compagnie non si fanno carico del “dopo” di questi dipendenti, come non si fanno carico dei problemi che potrebbero affrontare nel trovare un nuovo lavoro. Tra gli aiuti forniti da Airbnb ci sono, assistenza sanitaria garantita per 12 mesi, lanciare un sito web pubblico per aiutare gli ex dipendenti a trovare un nuovo lavoro, lasciare il computer aziendale, altri servizi che garantiscono alle persone di essere assunte nuovamente da altre aziende.
Essere una guida per i prossimi passi da compiere
La lettera di Brian Chesky prosegue elencando tutto quello che accadrà nelle settimane successive, dimostrando che guidati dalla mission, bisogna andare avanti con chiarezza e determinazione, fornendo le maggiori indicazioni possibili.
Esprimere gratitudine al team
Innanzitutto, sono grato a tutti coloro che sono qui ad Airbnb. Durante questa straziante esperienza, sono stato ispirato da tutti voi. Anche nelle peggiori circostanze, ho visto il meglio di noi. Il mondo ha bisogno di connessioni umane ora più che mai, e so che Airbnb sarà all’altezza dell’occasione. Lo credo perché credo in voi.
Abbiamo già trattato tutti i benefici che possono arrivare nell’esprimere gratitudine in un team e questo è l’ennesimo esempio. Se l’azienda ha avuto successo è per il duro lavoro delle persone all’interno e, indipendentemente dalle circostanze, questo va ricordato e ribadito anche con un semplice grazie.
Stimolare le persone che restano
Uno dei modi più importanti in cui possiamo onorare coloro che se ne vanno è che sappiano che i loro contributi sono importanti e che faranno sempre parte della storia di Airbnb. Sono fiducioso che il loro lavoro continuerà a vivere, proprio come questa missione continuerà a vivere.
Una delle cose forse più difficile dopo una serie di licenziamenti è riuscire a stimolare a fare bene quelli che sono rimasti. Il Ceo di Airbnb sceglie una sorta di metafora bellica, ricordando che il lavoro di quelli che non ci sono più non è stato vano e per questo quelli rimasti devono continuare a fare il meglio anche per loro. I licenziamenti Airbnb non sono causati dall’azienda ma da un virus che ha messo in ginocchio tutti (la guerra comune che si sta combattendo è contro il virus, non contro l’azienda).
Ribadire alle persone la loro importanza
Mi dispiace davvero Ti preghiamo di sapere che non è colpa tua. Il mondo non smetterà mai di cercare le qualità e i talenti che hai portato su Airbnb … che hanno contribuito a creare Airbnb. Voglio ringraziarti, dal profondo del mio cuore, per averli condivisi con noi.
Queste sono le ultime righe della lettera di Brian Chesky rivolti ai licenziati di Airbnb. Le ultime righe sono ancora per loro, per ringraziarli ancora una volta del lavoro svolte e per ribadire quanto valgano e che quanto successo non dipende da loro.
Questa lettera di licenziamenti Airbnb crediamo sia l’esempio di un’ottima comunicazione di crisi. Quello che emerge è un Ceo che è anche e soprattutto un essere umano e si mostra come tale, con i suoi pregi e i suoi difetti, le sue qualità e i suoi punti deboli e ci mette la faccia in prima persona.
Condivide le paure e le insicurezze con i propri dipendenti ma in quanto leader cerca di essere comunque la figura guida all’interno dell’azienda. Ci sono davvero tanti spunti sui quali i leader nella stessa posizione o a capo di gruppi più piccoli, dovrebbero riflettere sopra e di come in periodi difficili come questo, si possa fare un uso intelligente di umiltà, trasparenza, altruismo.