Per chi non la conoscesse, la ruota dei ruoli è un esercizio di coaching molto semplice ma estremamente efficace, utile ad individuare le aree della nostra vita a cui dovremmo porre maggiore attenzione per poterle migliorare. 

Ti renderai subito conto, guardandola, di come vanno in generale le varie aree della tua vita e quali di queste hanno raggiunto un livello ottimale e quali hanno bisogno di pianificare obiettivi per alzare il livello. 

Disegnarla è molto semplice. Fai un cerchio, come quello che vedi qui sotto e dividilo in tante parti, quante sono i ruoli che ricopri (es: padre/madre, impiegato/imprenditore, amico, fratello, atleta, ricco/povero…)

Suddividi il cerchio in cerchi più piccoli che serviranno per individuare il punteggio di soddisfazione (il cerchio più esterno sarà il 100%, poi l’80%, il 60%, il 40% fino al più piccolo del 20%). Ora, per ogni ruolo ricoperto, fatti questa domanda: quanto sono soddisfatto? e metti un punto (in questo caso ho messo dei cuori per renderlo più visibile) in base alla percentuale che ti dai. Alla fine unisci con una riga tutti i punti per ogni ruolo. Se riesci a fare una forma tonda, significa che sei in equilibrio in tutte le aree. Se esce una cosa tipo l’esempio sopra, significa invece che sei soddisfatto in alcuni ruoli che ricopri e in altri meno, quindi ti dovrai focalizzare su quelli.

In questo articolo...

Come leggere la ruota dei ruoli

Prendendo l’esempio sopra, si può capire che la nostra amica, è soddisfatta nel suo ruolo di moglie, madre, sorella e account manager (quindi nell’area più privata e sul lavoro) mentre si da un punteggio basso come atleta, studente d’arte e amica, ovvero tutte le aree sociali e del tempo libero. Questo significa che i suoi obiettivi nel breve termine dovrebbero essere focalizzati su questi aspetti, affinché dedichi maggior tempo all’uscire con le amiche o semplicemente al sentirle di più, ad iniziare un’attività fisica per rimettersi in forma e a coltivare la sua grande passione per l’arte iscrivendosi a un corso, o leggendo libri sull’argomento o vedendo documentari. 

Come capirai dal disegno, per stare bene abbiamo bisogno di equilibrio cercando di creare una coerenza tra tutti questi ruoli e una nostra soddisfazione personale. Molte volte ci rintaniamo dietro a scuse come “non ho tempo”, “non ho soldi”, “non è questo il momento adatto”…. la ruota dei ruoli, ti mostra subito le aree della tua vita in cui devi prendere le redini della situazione e optare per un cambiamento. Come? Pianificando come raggiungere gli obiettivi. I cambiamenti, come quelli che ti ho illustrato nell’esempio, non devono essere per forza grandi, bastano piccole cose che piano piano ci faranno spostare il nostro punto all’interno della ruota per creare il cerchio perfetto. 

Ora tocca a te prendere carta e penna e creare la tua ruota dei ruoli. Raccontaci la tua esperienza. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *