Come i libri, anche i film, soprattutto se visti in determinati momenti, possono essere davvero motivanti e farti scattare qualcosa per dare una svolta alla tua vita. Non importa di che genere siano, in alcuni di essi ci sono scene, dialoghi o monologhi capaci di toccarti nel profondo e farti rivalutare anche le più piccole cose.
Questa è la nostra classifica:
- Ogni maledetta domenica: un grande Al Pacino nei panni di un allenatore di football a cui la vita non ha regalato nulla. È solo con dedizione, passione e sacrifici che si arriva alle più alte vette e il monologo finale è da rivedere più e più volte.
- Little miss sunshine: una pellicola capace di farti ridere e commuovere allo stesso tempo, in grado di farti capire che la bellezza è in ognuno di noi indipendentemente dalla taglia e dai canoni che ci impone la società.
- L’attimo fuggente: chi non avrebbe desiderato un professore come quello interpretato da Robin Williams? Carpe diem è il mantra che ricorre per tutto il film, la rosa che molto spesso non vogliamo cogliere per paura. Vivi la vita, vivila ora. Ottimo film di crescita personale da vedere ad ogni età.
- Forrest Gump: Corri, Forrest, corri! È quello che ognuno di noi dovrebbe ripetersi per sganciarsi come il protagonista dalle proprie protesi, che sono una splendida metafora di tutte le nostre convinzioni che ci tengono bloccati e non ci permettono di correre liberi.
- Sliding doors: un evento negativo, come un licenziamento, ti può portare a due strade. Sta a te capire quale scegliere in base a come vorrai affrontare il fatto. Due scelte, due possibili vite parallele per non farti dimenticare che le cose negative accadono ma sei tu a decidere come gestirle.
- Million dollar baby: prepara i fazzoletti perché questo commovente film di Clint Eastwood, ci insegna che la vita è fatta anche di occasioni e che l’incontro con una persona giusta o con un mentore, può davvero cambiare la vita.
- Into the wild: tratto dalla vera storia di Christopher Mccandless, giovane che abbandona la vita “civile” per avventurarsi nelle terre selvagge americane per ritrovare se stesso e il vero significato della vita. Arriverà a capire che la felicità è vera solo se condivisa.
- Inside out: chi l’ha detto che anche un cartone animato non ci possa insegnare qualcosa? Come per Up, anche Inside Out, è una pellicola per piccoli che dovrebbe far riflettere soprattutto i grandi. Qui scopriamo cosa sta dietro alle nostre emozioni e come queste facciano agire il nostro cervello. Ottimo spunto anche per i genitori.
Potremmo citarti moltissimi altri titoli, ma questi sono quelli che ci hanno colpito maggiormente. Quali sono i tuoi film da vedere che ti hanno cambiato la vita?