La maggior parte delle volte, quando ci sentiamo persi, infelici o insoddisfatti, è perché sentiamo che qualcosa manca nella nostra vita. Inoltre, questo di solito accade perché i nostri valori non sono stati rispettati o semplicemente mancano.

I tuoi valori sono la tua bussola della vita.

I valori guidano le nostre decisioni, ci motivano, ci rendono felici e svolgono un ruolo fondamentale nel nostro livello di soddisfazione, in tutto ciò che facciamo e viviamo.

Per esempio, se il divertimento, la libertà, la comunicazione, la crescita, l’amore e il lavoro sono i tuoi valori chiave, e se uno di questi manca in qualche modo, potresti sentirti stagnante, annoiato, distaccato, dove nulla sembra andar bene. 

I tuoi valori giocano dunque un ruolo nel tuo ambiente e nelle relazioni che hai con i tuoi amici e la tua famiglia.  Svolgono anche un ruolo nelle attività che fai nel tempo libero e nella crescita personale.

Quindi prova a chiederti:

1) Quali sono i tuoi valori fondamentali;

2) Quali di questi mancano nella tua vita;

3) Come puoi lavorare per soddisfare questi valori in modo da poter essere più felice.

Il nostro benessere emotivo, le nostre ambizioni, la nostra motivazione e la felicità generale sono guidati dai nostri valori fondamentali.

Quando i nostri valori vengono rispettati, ci sentiamo benissimo. Quando mancano, ci sentiamo invece perduti. Per questo è così importante per noi essere consapevoli di quali sono i nostri valori fondamentali e lavorare per soddisfarli in ogni aspetto della nostra vita.

Ecco come individuare i tuoi valori:

1. Cos’è importante in una relazione?

Comincia chiedendoti cosa ti serve in una relazione e cosa è importante per te. Su cosa si può scendere a compromessi e cosa non è negoziabile.  La tua mente porterà immediatamente ad un valore importante, come ad esempio la fiducia. E si potrebbe essere d’accordo sul fatto che sì, la fiducia è importante in un rapporto.

Quindi abbiamo stabilito che la fiducia è importante, qual è il prossimo passo? Chiedersi:

2. Cosa c’è di più importante della fiducia ? O forse la fiducia è il valore più importante?

Qui bisogna riflettere profondamente e capire se c’è qualcosa di più importante per voi nel rapporto ad esempio, la passione.

3. Ripetere il passo 2

Continua a raccogliere valori che ritieni importanti nella tua relazione fino a quando non trovi il tuo valore fondamentale. Quindi, come fai a sapere qual è il tuo valore fondamentale? Il tuo valore fondamentale è il valore che è maggiore di qualsiasi altro valore.

4. Seleziona i tuoi primi 5 valori, incluso il tuo valore fondamentale ed elencali in ordine di importanza.

Una volta che avrai trovato i valori chiave ai punti 2 e 3, analizza una selezione dei tuoi cinque valori più importanti, mantenendo il valore di base al numero uno. Controlla se questi valori esistono nella tua vita o se hai ancora bisogno di acquisirli. Questi sono ora i tuoi cinque valori principali che dovresti mantenere e utilizzare nella tua vita quotidiana per essere felice, per sentirti soddisfatto, per sentirti in pace ed equilibrato.

5. Ogni volta che ti senti a disagio, infelice o squilibrato, verifica se uno dei tuoi valori manca e chiediti cosa puoi fare per cambiare ciò che ti circonda o come soddisfare questo valore.

Dobbiamo essere consapevoli che ci sono alcune cose che possono impedirci di soddisfare i nostri valori, ovvero le convinzioni limitanti. Le credenze possono essere come blocchi stradali, si può inciampare e possono impedirti di raggiungere gli obiettivi e persino i vostri valori. È necessario essere consapevoli di questi blocchi così come dei tuoi valori e lavorare consapevolmente per cambiare queste convinzioni per portare più serenità nella tua vita.

E tu hai già individuato i valori che guidano la tua vita?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *