Hai mai sentito parlare dell’espressione giapponese Ichigo Ichie? Può essere tradotto come “una volta, un incontro” o “in questo momento, un’opportunità”, il significato di entrambi sta ad indicare una sorta di carpe diem, per ricordarci che ogni singolo momento è unico e dobbiamo approfittare di ciò.
Questa filosofia, che potrebbe ricordare i principi delle mindfulness, per cui ogni attimo trascorso è infinitamente prezioso e per questo merita di essere vissuto con la nostra piena consapevolezza.
La pratica dell’Ichigo Ichie, ti permetterà di vivere una vita più tranquilla senza preoccupazioni per il futuro o senza trasportare zavorre del passato.
In questo articolo...
La filosofia dell’Ichigo Ichie
La filosofia dell’Ichigo Ichie si può riassumere in 10 principi:
- non rimandare i momenti speciali: ogni momento è unico e se non l’abbracci è perso per sempre.
- vivi come se ciò accadesse una volta sola nella vita: soprattutto gli incontri con amici e persone care vivili come se dovessero accadere una sola volta.
- vivi nel presente: non puoi cambiare quello che è successo ed è inutile preoccuparti per il futuro perché non hai la certezza di quello che accadrà, quindi vivi il momento poiché tutte le strade sono possibili.
- fai qualcosa che non hai mai fatto prima: come ha detto Einstein: “non possiamo pretendere che le cose cambino, facendo sempre le stesse cose”. Per questo non puoi far sbocciare nulla di nuovo, se non permetti al nuovo di entrare dentro di te.
- pratica la meditazione: dovrai semplicemente sederti su una sedia o su un cuscino, chiudere gli occhi e respirare. Calmati per qualche minuto e lascia fluire ansie, paure e preoccupazioni in favore del benessere.
- applica consapevolmente i 5 sensi: ascolta, guarda, annusa, ascolta e gusta. In ogni esperienza che fai, ricordati di utilizzare tutti e 5 i tuoi sensi. Questo ti permetterà di essere più attento a ciò che si svolge intorno a te e aumentare il tuo livello di empatia.
- nota le coincidenze: il caso non esiste e se stai cercando delle risposte dovresti porre attenzione ai segnali che ti invia l’universo. Tenere un diario dove annoti quello che ti succede, potrebbe esserti d’aiuto.
- trasforma ogni giorno in una festa: non devi aspettare un compleanno, un anniversario o un evento speciale per cogliere l’occasione di festeggiare e concederti un giorno speciale. Concediti questi giorni quando ne hai voglia e con il giusto stato d’animo l’ordinario potrebbe diventare straordinario.
- se non ti piace quello che fai, fai qualcosa di diverso: riprendendo sempre la massima di Einstein utilizzata precedentemente, ricordati che se cambiamenti non puoi ottenere risultati diversi. Se ti senti infelice nella situazione che stai vivendo, inizia ad applicare dei cambiamenti. Applica l’Ichigo Ichie per crearti una nuova realtà.
- diventa un cacciatore di momenti speciali: più ti allena a considerare i momenti che vivi speciali, più momenti speciali vivrai.
Questi sono i punti principali della filosofia giapponese dell’Ichigo Ichie. Per saperne di più ti indirizziamo al libro Ichigo Ichie. L’arte di rendere ogni momento unico di Hector García e Francesc Miralles.