Oprah Winfrey credo sia una persona che non abbia bisogno di presentazioni. E’ l’esempio per eccellenza del self made (wo)man ed ecco perché abbiamo deciso di riportare le sue 10 regole per il successo.

Nata poverissima, un’infanzia di abusi (che tra le altre cose le ha provocato un aborto a 14 anni), ma credendo in se stessa e con duro lavoro è riuscita ad affermarsi professionalmente prima come reporter per la televisione poi come anchor woman.

Ha ottenuto poi uno show televisivo suo, l’Oprah Winfrey Show, che è diventato in breve il più popolare e visto in America. 

Ma non è si è fermata qui. Vanta anche una carriera di attrice in piccole parti, ha fondato la sua rivista O e la propria stazione televisiva OWN. E’ diventata una delle donne più ricche (patrimonio oltre i 3 miliardi di dollari) e influenti del paese.

Come è riuscita a passare da un’infanzia poverissima e difficile ad essere una delle donne più potenti? Lei stessa ha spiegato quali sono state le sue 10 regole del successo e noi te le vogliamo riproporre, perché lei è l’esempio che il tuo passato non definisce chi sei ora. 

Oprah Winfrey e le sue 10 regole del successo

Ecco quali sono le 10 regole del successo secondo Oprah Winfrey, che le hanno permesso di essere la donna che è oggi.

  1. Capisci qual è la prossima mossa: se si guarda la visione generale è facile sentirsi intimiditi e sopraffatti. Quindi non farlo. Inizia invece a chiederti: qual è il primo passo che devo fare? Fallo poi nel migliore dei modi e una volta che hai raggiunto il tuo obiettivo chiediti: qual è la prossima mossa? E la prossima mossa ancora? E quella dopo? Fai ogni mossa in maniera attenta e pensata. Oprah pensa che al successo non ci si arrivi con un grande lungo balzo, ma con piccoli passi uno dopo l’altro. E se ti capiterà di fare un passo falso, sappi che la tua vita e la tua carriera non sono definiti da un unico errore. Hai tutte le capacità di rifare un altro passo e continuare il tuo percorso, un piede dopo l’altro. 
  2. Sfrutta tutte le opportunità: secondo Oprah la fortuna non esiste, o meglio “la fortuna è la preparazione a incontrare il momento dell’opportunità”. Se non sei preparato, se non stai cercando quell’opportunità, la fortuna non ti porterà nulla di buono. 
  3. Perdonati dagli errori del passato: tu non sei la persona che eri 10, 5 o anche solo 1 anno fa. Sei cambiato, sei migliorato, sei maturato. Quindi, smetti di rimproverarti gli errori che pensi di aver fatto, guardali invece come una lezione, realizza quello che ti hanno insegnato e ringrazia per l’opportunità. Se sei la persona che sei oggi, forse lo devi in parte a quelli che tu definisci errori. 
  4. Non smettere mai di migliorarti: non importa che tu abbia 20, 30 o 70 anni, non smettere di lavorare su te stesso. Continua a migliorare le tua abilità, le tue competenze, i tuoi hobby, la tua rete di amicizie. Bisogna sempre migliorarsi se si vuole andare avanti. Oprah dice: “Non avere paura. Se qualcuno ti giudica come una persona piena di sé, accogli questa cosa e vedila come un complimento, perché solo quando sei pieno di te hai tanto da offrire e tanto da dare.”
  5. Vai più forte che puoi: ricordati che tu hai il controllo solo sulla tua performance, solo sulla tua gara. Non stai correndo da solo, ma non ti deve importare cosa stiano facendo gli altri e a che punto siano gli altri. La tua concentrazione e le tue energie mettile solo sulla tua gara e non sugli avversari, perché su di loro non hai il controllo. Pensa a migliorare il tuo gioco e quando lo fai, non ti importerà cosa faranno tutti gli altri. Oprah fa il paragone con il correre una maratona: “E’ come correre ad una gara, l’energia che metti nel girarti per vedere a che punto sono gli altri, porta solo via energia a te e se loro sono troppo vicini questo ti spaventerà. Questo è ciò che dico sempre al mio team. Non sprecare il tuo tempo guardando indietro per vedere dove sono gli altri o cosa stiano facendo gli altri. Non è una questione di altri, è invece una questione ‘che cosa puoi fare tu?’” 
  6. Credici: è giusto avere dei sogni, è giusto sognare. Ma devi anche crederci. Credi che la vita che vuoi per te, un giorno sarà tua. Mantieni questa convinzione nei momenti più difficili, questo ti darà la spinta a non mollare, ad andare avanti e vedrai che vivrai la vita che davvero vuoi. La nonna di Oprah era una domestica, la mamma di Oprah era una domestica e quando sua nonna le diceva che lo sarebbe diventata anche lei, lei sapeva che non era così. Sentiva che al contrario avrebbe vissuto una vita ricca e appagante. Sappiamo com’è andata a finire. 
  7. Cerchiamo tutti la stessa cosa: tutti cerchiamo di raggiungere il massimo potenziale che possiamo come essere umani. Ognuno lo farà secondo i suoi credo, le sue abilità, i suoi doni ma lo scopo per tutti è esattamente lo stesso.
  8. Trova il tuo scopo nella vita: perché sei su questa Terra? Qual è il tuo scopo? Molte persone a questa domanda non sanno rispondere, ma finché non lo capirai non potrai proseguire. Continuerai ad errare senza mai arrivare alla meta. Quindi se non hai la risposta a questa domanda, fermati, prenditi il tuo tempo e capisci perché sei qui. Se ti trovi in difficoltà, prova a rispondere alle nostre 29 domande per conoscere meglio te stesso.
  9. Mantieniti centrato e con i piedi per terra: tra le 10 regole del successo, la nona riguarda il nostro essere. E’ facile che il nostro ego si gonfi soprattutto quando vediamo che abbiamo raggiunto degli ottimi risultati, anche economicamente. Il segreto sta proprio nel far sì che questo non accada. Rimani centrato e con i piedi per terra. Non diventare cinico e non utilizzare il tuo potere per sottomettere gli altri. Rimani compassionevole e cerca sempre di rimanere connesso con chi ti sta intorno, questo non farà altro che migliorare ancora di più le tue possibilità di successo. Oprah sostiene che uno dei pilastri del suo successo lo deve proprio all’essere riuscita a rimanere centrata e con i piedi per terra anche quando ha iniziato a vedere grosse cifre e avere sempre più responsabilità.
  10. Rilassati, tutto andrà bene: se stai puntando al successo, cerca di avere sempre in mente la tua visione di successo. E’ normale avere paura ed è normale che non tutto andrà come abbiamo programmato ma ricordati di essere sempre fiducioso in te e nelle tue capacità. Rilassati perché alla fine, tutto andrà bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *