L’intelligenza emotiva, o QE, continua ad essere un’abilità sempre più richiesta nel mondo professionale. Molti si domandano perché l’intelligenza emotiva continua ad aumentare di importanza in un ambiente di lavoro in evoluzione. 

Questo accade perché l’intelligenza emotiva non è una tendenza: le aziende si sono accorte che i dipendenti con alti livelli di intelligenza emotiva hanno un’altrettanta produttività.

In un ambiente di lavoro competitivo, lo sviluppo delle tue capacità di intelligenza emotiva è vitale per il successo professionale.

Di seguito sono riportati 10 consigli per aumentare il tuo IE:

1. Utilizza uno stile di comunicazione assertivo

La comunicazione assertiva fa molta strada per guadagnarsi il rispetto senza apparire troppo aggressiva o troppo passiva. Le persone emotivamente intelligenti sanno come comunicare le proprie opinioni e le proprie esigenze in modo diretto, pur rispettando gli altri.

2. Rispondi invece di reagire al conflitto.

Durante i casi di conflitto, scoppi emotivi e sentimenti di rabbia sono comuni. La persona emotivamente intelligente sa come mantenere la calma in situazioni di stress. Non prende decisioni impulsive che possono portare a problemi ancora più grandi. Capisce che in tempi di conflitto l’obiettivo è la risoluzione, e fa in modo che le sue azioni e parole siano in linea con questo.

3. Utilizza le capacità di ascolto attivo.

Nelle conversazioni, le persone emotivamente intelligenti ascoltano per chiarezza invece di aspettare il loro turno per parlare. Si assicurano di capire ciò che viene detto prima di rispondere e presentano anche attenzione ai dettagli non verbali di una conversazione. Questo previene i malintesi, permette all’ascoltatore di rispondere correttamente e mostra rispetto per la persona con cui sta parlando.

4. Sii motivato.

Le persone emotivamente intelligenti sono auto-motivate e il loro atteggiamento motiva gli altri. Si pongono degli obiettivi e sono resilienti di fronte alle sfide.

5. Mantieni un atteggiamento positivo.

Non sottovalutare il potere del tuo atteggiamento. Un atteggiamento negativo infetta facilmente gli altri se una persona lo permette. Le persone emotivamente intelligenti hanno una consapevolezza degli stati d’animo di coloro che li circondano e mantengono il loro atteggiamento di conseguenza. Sanno cosa devono fare per avere una buona giornata e una visione ottimistica.

6. Pratica la consapevolezza di sé stessi.

Le persone emotivamente intelligenti sono consapevoli di sé, oltreché intuitive. Sono consapevoli delle proprie emozioni e di come possono influenzare coloro che li circondano. Prendono anche in considerazione le emozioni e il linguaggio del corpo degli altri e usano queste informazioni per migliorare le loro capacità di comunicazione.

7. Accogli bene la critica.

Un aspetto importante per aumentare la tua intelligenza emotiva è quella di essere in grado di saper accogliere la critica. Invece di offendersi o difendersi, le persone con un elevato IE si prendono qualche istante per capire da dove proviene la critica, come influisce sugli altri o sulle loro prestazioni e come possono risolvere costruttivamente qualsiasi problema.

8. Sii empatico con gli altri.

Le persone intelligenti dal punto di vista emotivo sanno come entrare in empatia. Capiscono che l’empatia è una caratteristica che mostra forza emotiva, non debolezza. L’empatia li aiuta a relazionarsi con gli altri a livello umano di base e apre la porta al rispetto e alla comprensione reciproca tra persone con opinioni diverse.

9. Utilizza le capacità di leadership.

Le persone emotivamente intelligenti hanno eccellenti capacità di leadership. Hanno standard elevati per se stessi e costituiscono un esempio da seguire per gli altri. Prendono l’iniziativa e hanno grandi capacità decisionali e di risoluzione dei problemi: ciò consente di ottenere un livello più elevato e più produttivo di prestazioni nella vita e sul lavoro.

10. Sii disponibile e socievole.

Le persone intelligenti sorridono e danno una presenza positiva. Utilizzano competenze sociali appropriate in base alle persone con cui si rapportano. Hanno grandi capacità relazionali e sanno comunicare in modo chiaro, sia che la comunicazione sia verbale o non verbale.

Molte di queste abilità possono sembrare le più adatte a coloro che comprendono la psicologia umana di base. Mentre le abilità di IE elevate possono arrivare più facilmente alle persone naturalmente empatici, chiunque può svilupparle. Le persone meno empatiche devono solo praticare l’autoconsapevolezza di come interagiscono con gli altri. Seguendo questi consigli, sarete sulla buona strada per aumentare il vostro livello di intelligenza emotiva.

Pensate che il vostro QE sia alto? Come lo tenete allenato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *