Che tu sia un leader o un manager, avere un team alle proprie dipendenze potrebbe non essere semplice. Certo, su internet ci sono davvero tanti blog e articoli che offrono spunti sui quali riflettere. Noi abbiamo voluto scegliere qualcosa che andasse più nello specifico, scritto da professionisti. Per questo abbiamo selezionato la lista creata da Davin Mercier, in cui consiglia i 7 libri che tutti i capi dovrebbero leggere. 

Sincerità radicale. Come essere un capo tosto senza perdere la propria umanità di Kim Scott

Dopo aver lavorato per Google e Apple, Kim Scott ha fondato la propria società di consulenza, Candor. La lista dei libri che tutti i capi dovrebbero leggere, questo fornisce indicazioni su come avere un team motivato, come affrontare conversazioni difficili e cosa imparare da vittorie e sconfitte. E’ indicato per tutti i capi che vogliono imparare a dare dei feedback efficaci e creare ottime relazioni tra e con il team. 

Drive. La sorprendente verità di cosa ci motiva nel lavoro e nella vita di Daniel H. Pink

Daniel Pink esplora i fattori interni ed esterni che ci motivano nel lavoro e nella vitai. Daniel ti fa capire come motivare il team senza ricorrere al tradizionale metodo bastone e carota. E’ per tutti quei capi che vogliono ispirare le abitudini giuste. 

Verso la creatività ed oltre di Ed Catmull

Per chi non lo sapesse, Ed Catmull è uno dei cofondatori della Pixar e alla domanda: cosa serve per guidare bene un team?, non ha dubbi sulla risposta: la creatività. Ed ti porta all’interno del mondo Pixar per conoscere quali strategie ne hanno fatto una delle società più di successo nell’industria del cinema. Se vuoi quindi dei consigli su come stimolare il tuo team ad essere più indipendente e creativo, questo è il libro che fa per te. 

Essere un leader pensare da leader di Herminia Ibarra

Herminia Ibarra propone dei piccoli cambiamenti che possono aiutare i capi a cambiare i vecchi mindset per migliorare le performance e promuovere connessioni più profonde tra i membri del tuo team. 

O meglio o niente. Come si vince la mediocrità e si raggiunge l’eccellenza di Jim Collins 

Collins ha indagato su quali siano le differenze tra aziende mediocri e quelle che invece hanno fatto il salto di qualità. In questo libro, ti verrà spiegato come promuovere una cultura di disciplina e di grandi risultati, come affrontare gli errori precedentemente fatti e come utilizzare la tecnologia per migliorare le performance. 

Un anno con Drucker: l’action book del padre del management di Peter Drucker

Peter Drucker è considerato il padre del management con più di sessant’anni di studi nel campo dell’economia e della società. In questa sorta di diario, riceverai un consiglio al giorno su gestione del team, gerarchie, innovazione e molto altro. 

High Output management di Andrew Grove

Non c’è ancora una versione italiana di questo manuale considerato la bibbia del management (motivo per cui abbiamo deciso di inserirlo ugualmente). Grove è l’ex CEO di Intel e in questo libro racconta proprio le sue esperienze nell’ambito manageriale. Quello che imparerai va dalla gestione dei meeting, a come ottimizzare il tuo tempo come capo, all’importanza dei training per il team e molto altro. 

Questi sono i 7 libri che tutti i capi dovrebbero leggere. Non cambieranno il tuo team da un giorno all’altro, ma sicuramente ti offriranno validi spunti e soluzioni per migliorare le performance del tuo team. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *