Moltissimi di noi, oggi traggono ispirazione e informazioni dai TED Talk. Per chi ancora non conoscesse TED, ted.com è una piattaforma su cui trovare migliaia di video, o meglio, conferenze sui temi più diversi: dalla tecnologia, alla scienza, alla salute, dall’ambiente, alla società. 

La cosa ha avuto talmente tanto successo che i palchi TED ora sono migliaia nel mondo e ne abbiamo diversi anche in Italia. A tenere queste conferenze sono esperti in diversi settori, che basandosi sulle loro esperienze e sulle loro conoscenze affrontano diverse tematiche. La missione è una sola: diffondere la conoscenza. Il tutto in video che vanno da 10 ai 20 minuti. Quindi fruibili in qualsiasi momento. 

Noi oggi ti vogliamo proporre i migliori TED Talk sulla crescita personale. E se non sono i migliori, a noi sono piaciuti molto e hanno fatto sicuramente riflettere. La maggior parte sono in inglese ma grazie ai sottotitoli potrai seguire tutte le conferenze senza problemi. 

La crescita personale attraverso i migliori TED Talk 

Amy Cuddy: come il tuo linguaggio del corpo può determinare chi sei

La psicologa Amy Cuddy ti dimostra come il linguaggio del corpo può influenzare non solo come ci percepiscono gli altri, ma anche come noi percepiamo noi stessi. E se è vero che i nostri pensieri vanno ad influenzare come modifichiamo il nostro corpo, è vero anche il contrario: ponendoci in determinate posizioni di apertura, possiamo prendere decisioni migliori o affrontare con più sicurezza determinate situazioni. Provare per credere. 

Tim Urban: nella mente di un procrastinatore 

Cosa accade nella testa di un procrastinatore e cosa lo porta continuamente a rimandare? E se i procrastinatori non hanno una data di scadenza entro quale fare un determinato compito, come faranno a raggiungere un obiettivo? Tim Urban te lo spiega in questo divertente video che potrebbe farti considerare nuovi punti di vista. 

Elizabeth Gilbert: il nostro genio creativo

Probabilmente conoscerai Elizabeth Gilbert per essere la scrittrice di Mangia, prega e ama da quale poi è stato tratto il film con Julia Roberts. In questo divertente TED Talks, spiega come il genio creativo non è prerogativa di pochi, ma è una cosa che tutti noi possediamo. 

Dan Gilbert: la scienza della felicità

Dan Gilbert ti dimostra come possiamo essere felici anche se le cose non vanno come vorremmo. E tutto questo grazie al nostro sistema immunitario psicologico. 

Shawn Anchor: la felicità rende più produttivi

Tutti noi pensiamo che dovremmo lavorare più duramente per essere felici. E se invece fosse il contrario? In questo divertente speech che risulta tra i migliori TED Talk, lo psicologo Shawn Anchor ti dimostra che è proprio quando siamo felice che facciamo un lavoro migliore. 

Robert Waldinger: lo studio della felicità

Come responsabile di uno studio durato 75 anni sulla felicità, Waldinger condivide 3 importante lezioni che ha imparato e fornisce saggi consigli su come avere una vita lunga, appagante e ovviamente, felice. 

Brené Brown: il potere della vulnerabilità

La ricercatrice Brené Brown ci riporta alcuni dati delle sue ricerche sulle connessioni umane e la nostra abilità di empatizzare. Per molti la vulnerabilità è considerata una debolezza ma lei ti spiega come invece possa essere un valido strumento per capire meglio se stessi e le altre persone. Tra i migliori TED Talks che merita di essere condiviso. 

Simon Sinek: come i veri leader ispirano azioni

Qual è la caratteristica principale di un grande leader? Essere fonte di ispirazione e d’esempio per gli altri. E Simon Sinek ti dimostra come riescono a farlo. Utile non solo per chi deve guidare un team. 

Vera Gheno: il potere delle parole giuste

Nella nostra intervista a Vera Gheno, abbiamo già affrontato con lei l’importanza di saper utilizzare le parole giuste. In questo TED Talk, te lo spiega nel dettaglio e ti dice che impatto queste hanno nelle nostre vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *