Libri di crescita personale, coach, account IG… sempre più si parla di affermazioni positive e di come aiuterebbero a raggiungere traguardi e obiettivi. Ma davvero basta ripetersi qualche frase di incoraggiamento? Davvero hanno tutto questo “potere”?
A noi sono sempre sembrate un po’ una cosa alla The secret che ti garantiscono un cambiamento radicale della vita ma fino a un certo punto, Allora perché tutti parlano del potere delle affermazioni positive? Abbiamo quindi fatto qualche ricerca per confermare se le affermazioni positive funzionano o no e come renderle davvero efficaci. Ecco l’idea che ci siamo fatti in merito e qualche esempio di affermazioni positive, che potremmo introdurre nella nostra quotidianità.
Perché se anche alla fine ti sembrerà qualcosa di poco credibile, ripeterci quanto siamo bravi, forti e vincenti, male di certo non farà. Cominciamo però dalla prima domanda logica…
Che cosa sono le affermazioni?
Per affermazione si intende una connessione di parole con cui si dichiara o si sostiene un fatto o un’opinione. Il ripetere affermazioni positive, se applicato continuamente, può andare ad influenzare non solo le tue abitudini ma anche il tuo stato psicofisico o addirittura le persone intorno a te. Ti facciamo un esempio molto pratico. Quanto volte in palestra hai visto un personal trainer incitare qualcuno con frasi tipo: “Ancora 3 ripetizioni, dai che ce la fai”, “sei quasi alla fine, non mollare”, “dai il traguardo è vicino e hai tutte le forze per arrivarci”. O magari queste frasi te le sei ripetuto tu stesso per darti la carica.
Bene, sappi che hai messo in pratica delle affermazioni positive e siamo sicuri quasi al 100% che tu quell’allenamento l’abbia portato a termine. Allora perché per alcuni e in altri aspetti della vita queste affermazioni sembrano non funzionare per nulla? Prima di rispondere “perché ripetere continuamente frasi come un pappagallo è una stupidata”, sappi che c’è una spiegazione scientifica.
Prova a pensare ora, se invece di ripeterti queste affermazioni negative, avessi usato frasi positive. Ti sfido a farlo la prossima volta. Continua a ripeterti frasi che ti infondano fiducia, sicurezza e tranquillità e rimarrai sorpreso del risultato.

Affermare o non affermare?
Uno studio condotto dalle Università di Waterloo e New Brunswick ha dimostrato che per le persone che hanno una bassa autostima ripetere affermazioni positive, può non avere gli effetti sperati. Anzi, avrebbe addirittura l’effetto opposto peggiorando lo stato d’animo di queste persone. Come mai?
Si tratta di dissonanza cognitiva. Se una persona si sente e si percepisce come qualcuno non meritevole di amore, ripetere frasi come “sono amato”, “sono una persona amabile” o “merito di essere amato”, va in totale conflitto con ciò che realmente pensa. Questo potrebbe quindi generare rabbia, tristezza e frustrazione, aumentando il senso malessere.
Infatti, il nostro cervello funziona rispondendo a quelle che sono le nostre convinzioni attuali e soprattutto farà di tutto per trovare delle prove a supporto di questa convinzione. Ergo, se continui a ripeterti che sei un perdente, è molto probabile che perderai a carte anche contro tuo figlio di 10 anni e dentro di te sentirai quella vocina che ti dice “ti sei confermato un perdente”.
Di conseguenza, se di punto in bianco iniziamo a dirci “sono un vincente”, questo sarà troppo difficile da credere perché arriviamo da anni di convinzione opposta, il cervello inizierà a cercare tutte le ragioni per cui questa nuova affermazione non può essere vera, si creerà un conflitto e da qui lo stato di malessere.
La prima cosa da fare quindi sarebbe iniziare a lavorare sulla propria autostima. Se vedi che da solo non ce la fai, cerca l’aiuto di un professionista. Il secondo punto è di non utilizzare affermazioni positive generali che sarebbero difficili da credere per te (es: sono una persona di successo, sono un vincente, sono ricco…), comincia invece con qualcosa di positivo, realistico, specifico più facile da accettare. Ecco alcuni esempi:
- sono fiero di tutto ciò che ho fatto > sto lavorando su mi stesso e sono fiero di questo;
- sono amabile > amo il fatto di essere un buon amico;
- sono un ottimo genitore > faccio del mio meglio per essere il miglior genitore.
Come fare funzionare le affermazioni positive?
Come ti abbiamo detto del paragrafo precedente, invece di affermazioni positive come “sono perfetto”, personalizzale e cerca di trasformarle in qualcosa di reale per te. Per rendere poi queste affermazioni positive potenti, ecco una serie di consigli che potresti seguire per renderle realmente efficaci:
- rendile parte della tua quotidianità: le affermazioni vanno ripetute quotidianamente, non una volta ogni tanto. Le nostre convinzioni su noi stessi sono diventate tali perché sono cose ci siamo ripetuti spesso per giorni, mesi e addirittura anni. Per facilitare ciò, scrivile su un foglio di carta e durante la giornata tiralo fuori e rileggilo più volte. Il continuare a ripeterle, andrà a lavorare a livello inconscio e conscio.
- afferma con convinzione e sentimento: le affermazioni vanno ripetute lentamente, con convinzione e con emozione, come se sentissimo di avere già quella qualità o già raggiunto quell’obiettivo. Le affermazioni negative si radicano più velocemente proprio perché quando ce le diciamo, proviamo davvero tristezza, frustrazione o rabbia. Quindi, sentiti già come se fossi felice, ricco, di successo, vincente… vedrai che ci prenderai gusto a sentirti così bene.
- agisci: le affermazioni aiutano ma stai facendo qualcosa per raggiungere i tuoi obiettivi? Se vuoi diventare ricco, potrai ripeterlo 100 volte al giorno, ma se passerai la giornate sul divano ad oziare, difficilmente il tuo conto in banca aumenterà come vuoi. Insieme alla ripetizione, all’emozione e alla realisticità delle affermazioni, aggiungi anche l’azione.
- motiva le altre persone: che sia in ufficio o con amici, condividi con le altre persone affermazioni affinché si sentano più motivate e sicure di se stesse. Soprattutto nell’ambiente lavorativo, avere un team motivato, propositivo e positivo porterà oltre ad un miglior clima, anche migliori risultati in termini di performance.
- vai avanti, no matter what: indipendentemente da come stai o ti senti ora, vai avanti, continua a sentire le affermazioni positive che ripeti a te stesso, continua a lavorare su di te. Ti proponiamo questo video di Jennifer Lopez in cui questo viene spiegato benissimo.
Affermazioni positive esempi
Le affermazioni che tendono a funzionare di più, sono positive (quindi evitare di usare la parola non) e devono essere fatte in prima persona. Ti propongo alcuni esempi da cui potrai prendere spunto, ma starà a te poi modificarle in base a quali sono i tuoi obiettivi e alla tua realtà. Non ripeterle tutte, ma scegli quelle che sono per te più importanti in questo momento.
Affermazioni positive per iniziare la giornata
- Sono una persona felice perché me lo merito.
- Sono una persona di successo perché sono bravo in quello che faccio.
- Sono una persona sana e vitale perché mi prendo cura del mio corpo e della mia mente.
- Sono una persona appagata perché traggo il meglio da ogni situazione.
- Sono aperto a tutte le opportunità che si manifesteranno oggi.
- Oggi è un ottimo giorno per raggiungere i miei obiettivi.
Affermazioni positive per attrarre denaro
- Sono una persona ricca perché lascio che il denaro fluisca nella mia vita.
- I soldi sono uno strumento magnifico che mi aiutano a vivere la vita che voglio.
- Ho abbastanza denaro e lascio che ancora di più ne arrivi.
- I soldi sono come un boomerang, escono e rientrano sempre.
- I soldi mi permettono di realizzare progetti positivi anche per le altre persone.
- Il conto in banca cresce esponenzialmente.
Affermazioni positive per maggiore fiducia in se stessi
- Ho le capacità per affrontare sfide e imprevisti.
- Sono pieno di energia.
- Mi amo e mi apprezzo ogni giorno di più.
- Credo in me stesso e nelle mie capacità.
- Sono sano e pieno di energia e questo mi permette di fare ciò che voglio.
- Oggi sono la migliore versione di me.
- Attiro il successo e lascio che le opportunità fluiscano nella mia vita.
- Sono bravo nel mio lavoro e vengo apprezzato per questo.
- Sono grato per quello che ho e sono pronto a ricevere anche di più.
- Amo me stesso e chi sono.
- Sono motivato e pronto a raggiungere i miei obiettivi.
- Sono in grado di creare la mia vita esattamente come la voglio.
- Sono pronto a ricevere amore e abbondanza.
- Sono in grado di trovare ogni soluzione.
- So gestire le critiche perché so quanto valgo e quali sono le mie qualità.
- Ho il pieno controllo sulle mie emozioni e decido io il mio stato d’animo.