Sapevi che esiste l’ansia da valigia? In molti casi, anche se fare la valigia significa partire a breve per le vacanze, quindi di per sé dovrebbe essere qualcosa di positivo, spesso ci si ritrova a passare un momento davvero stressante. Soprattutto se si è in famiglia e si deve pensare non solo alle nostre cose, ma anche quelle dei figli e, a volte, anche quelle del marito. Abbiamo cercato e sperimentato quindi come fare la valigia metodo giapponese, ovvero il metodo di Marie Kondo. Di lei avevamo già parlato nell’articolo su come riordinare la propria casa, oggi ci viene ancora in aiuto dandoci 5 consigli su cosa mettere in valigia e come mettere le cose in valigia. Ecco quindi come preparare la valigia perfetta e senza stress.

I 5 step di Marie Kondo su come fare la valigia in modo intelligente

Se per te fare la valigia non è un momento piacevole e hai pensato spesso “non so fare la valigia”, questi trucchi allora fanno per te. Il punto principale del metodo Marie Kondo, anche per il riordino della casa, è fondamentalmente uno: tienti solo ciò che utilizzi e ciò che ti fa stare bene. Parti quindi da qui nel selezionare vestiti e scarpe che metterai in valigia e poi…

Fai la valigia tutta in una volta

Il primo trucco per preparare la valigia perfetta è prepararla tutta in una volta sola in prossimità della partenza. Preparare la valigia con grande anticipo potrebbe creare problemi e rendere inefficace tutto il lavoro poiché potremmo avere bisogno di cose che sono già state messe vie, quindi sarebbe un mettere/togli che rischia di creare più caos che ordine. Inoltre, dividendo il processo in più momenti o addirittura in più giorni, si rischia di dimenticare le cose davvero necessarie che dovremo portare con noi. Se quindi per esempio devi partire la mattina, fai tutta la valigia la sera prima.

Dividi vestiti e oggetti in base a delle categorie

Il nostro consiglio è di non prendere le cose dall’armadio e infilarle direttamente in valigia ma disporle tutte sul letto o su un tavolo, in questo modo avrai anche una visione generale su quello che hai selezionato e potrai fare un’ulteriore cernita di quello che effettivamente ti serve. A questo punto, dividi abbigliamento e oggetti che sono rimaste secondo la loro categoria: tutti i calzini insieme, tutti gli slip insieme, tutti i pantaloni insieme, i prodotti da bagno insieme e così via.

Noi donne soprattutto abbiamo la scelta “ridotta” che dobbiamo fare per i vestiti ci risulta un po’ difficile. Il consiglio è quello quindi di scegliere dei capi che stiano bene tra di loro, potendo così sfruttare diversi cambi di look con solo 4 -5 indumenti.

Stesso discorso vale per i prodotti da bagno e make up. Nella maggior parte dei casi shampoo, sapone e bagnodoccia sono già forniti dall’albergo e anche da alcuni B&B, quindi focalizzati su ciò che è veramente indispensabile. Per il trucco, metti nel beauty solo i trucchi che usi più spesso o che possono creare un ottimo make up con pochi passi: mascara, matita e un rossetto. E per risparmiare ancora più spazio, opta per questi prodotti in formato travel o mini.

Piega i vestiti secondo il metodo Marie Kondo

Una volta che hai fatto la tua selezione, è tempo di piegare i vestiti. In questo caso potrai utilizzare il metodo Marie Kondo per piegarli creando dei rettangoli. In questo modo, potrai fare la valigia verticale mettendo i capi uno di fianco all’altro e utilizzando davvero pochissimo spazio. Inoltre, capirai benissimo quali capi sono senza dover disfare mezza valigia. E come si piegano i vestiti secondo Marie Kondo? Il video qui sotto te lo spiegherà benissimo.

Se hai dei capi che sono fatti con tessuti che tendono a sgualcirsi in fretta, invece di piegarli, arrotolali. In questo modo, una volta che li tirerai fuori per indossarli non avranno le fastidiose pieghe.

Utilizza beauty case, sacchetti o organizer

Per aver il massimo dell’ordine all’interno della valigia e favorire anche la ricerca di determinate cose o indumenti quando ne hai bisogno, utilizza organizer, sacchetti o beauty. Metti tutti i prodotti per l’igiene in una pochette. Ogni paio di scarpe in un sacchetto diverso. Le magliette in verticale una di fianco all’altra in un organizer e così via.

Ora che conosci i 5 step fondamentali, potrai fare la valigia in tutta tranquillità, dicendo addio a stress e ansia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *