Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin: ogni giorno, almeno una volta al giorno, apriamo uno di questi social, per vedere un po’ cosa succede nel mondo o cosa hanno pubblicato i nostri amici o cosa ha postato la nostra star preferita. Altre volte, li apriamo perchè siamo noi a voler postare qualcosa, che sia una foto, un pensiero o una semplice condivisione, quello che però dobbiamo mettere in conto è che non tutti potrebbero apprezzare quello che abbiamo scritto e ci potrebbero attaccare lasciando un messaggio poco carino, le cosiddette critiche social.
Le star questa cosa la sanno molto bene, sempre al centro dei riflettori nel bene e nel male, si trovano molto spesso a fare i conti con quelli che vengono definiti “haters”, ovvero persone che volontariamente lasciano messaggi offensivi su qualsiasi cosa venga pubblicata. Questa cosa potrebbe capitare anche a noi e non essendo abituati, potrebbe avere quindi ripercussioni negative sul nostro umore e sulla nostra autostima. Ti voglio offrire quindi una serie di consigli qualora ti dovessi trovare a gestire una situazione del genere.
In questo articolo...
Come affrontare le critiche social
Hai postato una foto su Instagram o hai scritto qualcosa su Facebook e hai trovato un commento negativo da parte di qualcuno che tu conosci o di un totale sconosciuto. Come affronti la cosa?
- valuta da chi è arrivato il commento: è un estraneo che sotto la tua foto Instagram ha criticato qualcosa del tuo fisico o scritto qualcosa di poco carino? Semplicemente non dargli importanza. Purtroppo di persone cattive ce ne sono parecchie, quelle che soffrono di invidia ancora di più e l’unico modo che hanno per manifestare questa frustrazione è essere i cosiddetti Leoni da tastiera, ovvero attaccare tutto e tutti via social. Non lasciare che un singolo commento da parte di questo tipo di persone possa ferirti perchè devi riservargli l’importanza che meritano…ovvero nessuna
- reagisci con l’ironia: un modo per spiazzare il tuo hater è rispondere in modo ironico a qualcosa che lui ha detto per ferirti. Molto spesso queste persone non hanno poi l’acume mentale per controbattere e alla fine ci penseranno 2 volte prima di lasciarti di nuovo quel tipo di commento
- reagisci con la gentilezza: lo so, non è proprio la prima cosa che ti passa per la mente rispondere gentilmente a qualcuno che ti ha insultato, ma ancora meno se lo aspetta colui che ti ha scritto. Ricordati le cose dette al punto 1, quindi prova quasi compassione e mostragli che il mondo non è un posto così negativo come lo vogliono loro
- bloccalo: quando i commenti si fanno troppo insistenti o troppo pesanti e anche rispondere con ironia o gentilezza non è servito, c’è un’unica soluzione: bloccare quella persona. In questo modo, non potrà più lasciare commenti o interagire con i tuoi social
- ricordati che i social non definiscono la persona che sei: i social network devono essere qualcosa di divertente e simpatico, un modo per condividere certo, ma non devono definire ciò che sei, nè tanto meno lo devono influenzare. Quindi sii sempre fiero delle persona che sei e se leggere qualche commento ti ha fatto rimanere male, eccoti qualche consiglio su come aumentare subito la tua autostima
- prenditi un break dai social: vedi che il numero di like o il tipo di commenti influenzano troppo il tuo stato d’animo? La soluzione è una sola, prenderti una digital detox da tutti i social e tornare a vivere nel mondo reale. Approfitta di questo periodo per lavorare su te stesso, aumentare la tua autostima e convincerti che la vita di tutti i giorni è ben diversa da quello che si vede pubblicato. Ricordati che molte foto sono ritoccate e dietro molti sorrisi ci sono realtà diverse e non perfette.
Questi erano i nostri consigli per affrontare le critiche social. Cosa ne pensi? Ti è mai capitato di dover affrontare una situazione del genere? Se si, come l’hai gestita? Raccontaci la tua storia nei commenti.