Molto spesso si paragona la vita a una partita che deve essere giocata, per questo oggi ti vogliamo proporre 15 frasi motivazionali dello sport, che vogliono darti una spinta in più per andare avanti e ottenere il meglio in ambito personale e professionale.

Abbiamo tutti dei giorni in cui avremmo bisogno di avere un po’ più di energia o di qualcuno che ci sproni a non mollare, a vedere le sfide come qualcosa di stimolante per crescere e migliorarci e non come problemi.

E cosa meglio dello sport ci dimostra che i risultati in una partita possono sempre ribaltarsi, che il più forte o il favorito dell’incontro non sempre vince e che con determinazione, obiettivi chiari e allenamento si possono raggiungere traguardi eccezionali?

Prendi quindi carta e penna o apri l’app Notes del telefono e segnati quelle che sono le tue frasi motivazionali sport che senti più tue, perché sono state dette dai tuoi atleti preferiti o perché sono in grado di stimolarti a dare il meglio. Sono vere e proprie frasi motivazionali sulla vita, che trascendono il mero campo di gioco.

Le migliori 15 frasi motivazionali dello sport

Abbracciate i vostri sogni e seguiteli. Gli eroi quotidiani sono quelli che danno sempre il massimo nella vita.

Roberto Baggio

Roberto Baggio è considerato uno dei migliori giocatori di calcio della storia, soprannominato Raffaello per la sua eleganza di gioco, oltre ad aver vinto numerosi trofei con le squadre con cui ha giocato, si è aggiudicato il Pallone d’oro nel 1993.

È la mancanza di fede che rende le persone timorose di accettare una sfida, e io ho sempre avuto fede: infatti, credo in me.

Muhammad Ali

Muhammad Ali, nato Cassius Marcellus Clay Jr (ha cambiato nome dopo la conversione all’Islam) è stato uno dei più forti e migliori pugili nella categoria dei pesi massimi, nonché uno degli atleti più apprezzati del mondo.

Gli ostacoli non ti devono fermare. Se sbatti contro un muro, non tornare indietro arrendendoti. Comprendi come scalarlo, passargli attraverso o aggirarlo.

Michael Jordan

Puoi ammirare le gesta e il carisma di Michael Jordan nel documentario The last dance. È uno dei più grandi giocatori di basket di tutti i tempi, vincitore di 6 campionati NBA coi Chicago Bulls, 2 ori olimpici con la nazionale americana di basket e tantissimi altri premi individuali. È diventato un’icona a livello mondiale tanto che Nike gli ha dedicato una linea di scarpe da basket, la Air Jordan appunto.

La fortuna non ha niente a che fare con questo. Ho trascorso molte, molte ore, infinite ore in campo lavorando per il mio momento, non sapendo quando sarebbe arrivato.

Serena Williams

Serena Williams, soprannominata The Queen, è considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi, aggiudicandosi ben 73 titoli WTA in singolare.

C’è un incrocio magico nella vita in cui la forza inizia a calare ma crescono l’esperienza, la capacità di analisi, il giudizio, la reazione, il mantenere la calma ignorando l’emotività ma alimentando comunque il desiderio.

Alex Zanardi

Alex Zanardi, ex pilota automobilistico italiano, si dà al paraciclismo dopo l’amputazione di entrambe le gambe in seguito a un incidente in pista. Proprio nel paraciclismo vince 4 ori ai Giochi paralimpici e numerosi titoli ai mondiali su strada.

In palestra dico ai ragazzini: “C’è una frase che non voglio sentire, ed è ‘io non sono capace'”. Prima, bisogna provare. E gli spiego il rispetto che bisogna avere per sé e per gli avversari, che sono indispensabili. Senza di loro non ci miglioreremmo mai.

Sara Simeoni

Sara Simeoni è una delle più grandi atlete italiane. Campionessa di salto in alto, ha vinto un oro in questa disciplina ai Giochi Olimpici di Mosca e ha detenuto il primato italiano per 36 anni.

Abbiamo tutti esperienze nella nostra vita che ci cambiano e impariamo tutti dalle persone, ma alla fine siamo solo noi. E siamo i soli responsabili nel renderci felici.

Tom Brady

Considerato da molti IL più forte giocatore di football americano, Tom Brady è uno dei quarterback più vincenti: ha disputato 10 finali NFL vincendone 7, l’ultima a 43 anni. A questi si aggiungono riconoscimenti personali come 8 MVP (Most Valuable Player).

Preoccuparsi non porta da alcuna parte. Se ti presenti preoccupandoti di come performerai, hai già perso. Allenati duramente, alzati, corri al tuo meglio e il resto verrà da sé.

Usain Bolt

Usain Bolt, chiamato Lightning Bolt (fulmine) è un ex velocista giamaicano. Vanta 8 medagli d’oro olimpiche ed è il detentore dei record mondiali nei 100 m piani, 200 m piani e staffetta 4×100 m.

usain-bolt-citazioni

Non direi che c’è qualcosa di impossibile. Penso che tutto sia possibile fintanto che ci metti mente, lavoro e tempo.

Michael Phelps

The Baltimore Bullet aka Michael Phelps non è solo il più grande nuotatore di tutti i tempi ma è anche l’olimpionico più decorato di sempre: 28 medaglie di cui 23 d’oro.

La voglia di arrivare e di coronare il mio sogno era talmente forte da riuscire a superare qualsiasi difficoltà.

Jury Chechi

Jury Chechi, Il signore degli anelli, è un ex ginnasta specializzato proprio negli anelli, disciplina in cui ha vinto l’oro olimpico ad Atlanta 1996.

Non puoi misurare il successo se non hai mai fallito. Mio padre mi ha insegnato che se vuoi davvero raggiungere i tuoi obiettivi, non puoi perdere tempo a preoccuparti se vincerai o perderai. Concentrati solo sul miglioramento.

Steffi Graf

Steffi Graf è un’ex tennista tedesca, una delle atlete più forti di sempre e una delle migliori tenniste. È la tennista donna che è rimasta per più tempo al numero 1 della classifica mondiale (ben 377 settimane complessive), vincendo in carriera i 4 tornei del Gande Slam, una medaglia d’oro alle Olimpiadi 1988 e molto altri premi.

I miei figli li ho visti poco. Mi consolo pensando di aver sostituito la presenza con l’esempio.

Gino Bartali

Storico rivale di Fausto Coppi, Gino Bartali è stato uno dei ciclisti italiani più forti, aggiudicandosi tra le numerose corse vinte, 3 Giri d’Italia e 2 Tour de France.

Le mie migliori prestazioni sono avvenute perché la mia mente era nel posto giusto. La mente è decisamente più forte del corpo.

Kelly Slater

Forse è anche il surfista più famoso ma certamente Kelly Slater è colui che ha vinto più contest individuali in assoluto. È stato campione mondiale di surf per 11 volte.

Per poter superare i periodi più difficili della mia vita, ho dovuto guardarmi dentro per trovare l’energia per farlo. Non mi arrendo. Mai l’ho fatto. Mai lo farò.

Jonah Lomu

Jonah Lomu non è stato solo il rugbista neozelandese più forte di sempre ma anche uno dei più forti di ogni epoca. Dopo un trapianto di rene a causa di una malattia, riesce a tornare a giocare a livello professionistico. Per i suoi meriti sportivi, il suo nome figura nella Rugby Hall of Fame.

Cercare di eliminare la rabbia non funziona mai. Più cerchi di reprimerla, più è probabile che scoppi dopo in una forma più aggressiva. Un approccio migliore è cercare di diventare il più intimo possibile con il modo in cui la rabbia agisce sulla tua mente e sul tuo corpo, in modo da poter trasformare la sua energia sottostante in qualcosa di produttivo.

Phil Jackson

Phil Jackson è un ex cestista ma è soprattutto come allenatore di basket che ha raggiunto i successi più importanti, vincendo ben 11 titoli NBA con Chicago Bulls e LA Lakers. Dal 2007 è membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.  

Queste sono 15 frasi motivazionali sport tra le nostre preferite, c’è anche quella del tuo campione? Scrivicelo nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *