Lavoro, famiglia, figli, commissioni, faccende di casa…. a volte 24 ore potrebbero non essere sufficienti per svolgere tutte le cose che abbiamo da fare o che vorremmo fare, ma dobbiamo imparare a ricavarci delle pause e goderci anche solo 30 minuti al giorno di tempo libero e di relax.
Molti pensano che il tempo libero sia invece una perdita di tempo, poiché lo associano al totale ozio, come poltrire sul divano. Nessuno vieta di farlo, se è quello di cui hai bisogno in quel momento, poiché come dice la parola stessa, è libero perché sei tu a decidere come utilizzarlo, quindi sentiti “libero” di riempirlo come meglio credi. Non è qualcosa per cui ti devi sentire in colpa anzi, ognuno di noi dovrebbe essere in grado di tagliarsi del tempo per se stesso ogni singolo giorno, e se questo non fosse possibile, almeno una volta ogni 2 giorni.
In questo articolo...
Trucchi per migliorare il proprio tempo libero
Se non sei abituato e ti trovi sempre indaffarato in mille cose, godersi il tempo libero è una pratica che ti consiglio di incorporare subito nelle tue 24h. Se ti trovi quindi seduto su una sedia a girarti i pollici perché non sai come occupare questo tempo, eccoti qualche consiglio:
- mettilo in agenda: so che può sembrare assurdo, ma se non si è abituati è una pratica che deve essere integrata nella routine quotidiana. Come detto prima, prenditi almeno 30 minuti al giorno, perchè staccare la spina è una necessità fisica e mentale
- tempo libero perché si è liberi di scegliere come passarlo e cosa fare. Non ci sono obblighi, non ci sono timeline da seguire. Sei tu il padrone.
- anche il relax fa parte del tempo libero: se un giorno vuoi passare quei 30/60 minuti sdraiato su un prato a prendere il sole, facendo un riposino o guardando un episodio della tua serie preferita, questo non renderà meno importante il tuo tempo libero.
- sei tu a decidere con chi passarlo: come sei tu a decidere come passarlo, sei altrettanto libero di decidere con chi passarlo. Se ti hanno invitato ad un evento a cui non hai voglia di partecipare, o avevi già altri programmi che preferisci rispettare, sentiti libero di dire di no e investire il tuo tempo come e con chi vuoi.
- approfittane per coltivare un hobby: è da tanto che volevi imparare a suonare quello strumento o una nuova lingua o iscriverti a un corso? Fallo ora! Il tempo libero è un ottimo momento da utilizzare per creare nuovi hobby e dedicarci a ciò che ci piace veramente.
- impara a stare da solo: a volte il tuo tempo libero non coincide con quello di amici o famigliari e ti ritroverai completamente solo. Non prenderlo come qualcosa di negativo anzi, se ti ritrovi seduto su quella sedia a girarti i pollici, fermati, fai un bel respiro, chiudi gli occhi e approfittane per fare una meditazione e ascoltare il tuo corpo e il tuo sé, e capire cosa hai veramente bisogno. Ricordati che prima di stare bene con gli altri, bisogna stare bene con se stessi, quindi impara a conoscerti.
Tu come passi il tuo tempo libero? Cosa preferisci fare? Raccontacelo e condividi i tuoi pensieri.