La meditazione camminata è una forma di meditazione attiva rispetto alla classica meditazione dove siamo seduti o sdraiati, ma è forse la pratica più utile per prestare attenzione al nostro corpo. La meditazione camminata, o walking meditation, è una pratica molto semplice che permette di ritrovare calma, centramento e consapevolezza del qui e ora, attraverso il movimento corporeo. Entriamo nel dettaglio e vediamo come svolgere al meglio questa tecnica e quali benefici porta.

In questo articolo...

La tecnica della meditazione camminata

Scegli un posto tranquillo in casa o all’esterno dove tu possa camminare. Inizia facendo il primo passo, prestando attenzione a come il piede poggia completamente a terra, poi solleva l’altro e presta uguale attenzione terminando il passo. L’ideale sarebbe poterlo fare con dei calzini o scalzo, così da prendere consapevolezza non solo del movimento sul piede ma anche del terreno sottostante sul quale il piede poggia.

Continua a camminare e cerca di portare il movimento allo stesso ritmo del tuo respiro. Probabilmente ti accorgerai di star camminando a una velocità molto inferiore rispetto a quello a cui sei abituato. Dove sono le tue mani? Fai attenzione anche a quello e cerca di trovare una posizione per braccia e mani in cui ti senta comodo e a tuo agio. Mentre cammini dovrai essere nel qui e ora non lasciando che pensieri esterni influiscano. Se ad un certo punto hai pensieri riguardanti il lavoro, la famiglia o problemi in generale, riporta subito l’attenzione al tuo corpo e ai movimenti che stai facendo per camminare. Esegui la meditazione camminata per circa 15/20 minuti.

Il consiglio è appunto quello di scegliere un posto tranquillo per fare pratica. Quando sarà diventata una cosa più naturale, puoi estendere questo tipo di meditazione anche mentre cammini per le strade della tua città spostandoti da un posto all’altro o mentre fai shopping.

A differenza di altri tipi di meditazione, la meditazione camminata si svolge ad occhi aperti ed è proprio il “convivere” e il prendere consapevolezza degli stimoli esterni che ti permetterà di trovare la perfetta centratura nel qui e ora.

Qualsiasi sia il tipo di meditazione che stai praticando, anche questa attiva, i benefici sono quelli di mettere in stand-by i pensieri che ci assillano portando la nostra consapevolezza al momento presente. Così facendo, riusciremo a trovare uno stato di quiete che permetterà di metterci in contatto con il nostro Io più profondo.

Se vuoi sperimentarla, questa musica per meditazione camminata, ti aiuterà a rilassarti e ti accompagnerà nel tuo percorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *