Per alcuni la leadership potrebbe essere un dono naturale, nascere con una certa predisposizione all’empatia e al saper guidare un gruppo facendo sì che ognuno dia del suo meglio. In realtà, con le giuste conoscenze e i giusti esempi, tutti possono diventare dei leader migliori e di libri sulla leadership davvero validi, ce ne sono molti. Non sai da dove cominciare? Abbiamo selezionato delle citazioni sulla leadership prese proprio da alcuni dei libri più letti e apprezzati, che oltre ad ispirarti, potrebbero aiutarti ad orientarti verso la tua prossima lettura.
In questo articolo...
20 citazioni sulla leadership presi dai migliori libri
I leaders sanno scuoterci. Accendono il nostro entusiasmo e animano quanto di meglio c’è in noi.
Essere Leader, Daniel Goldman
Impara a usare le tue emozioni per pensare, non pensare con le tue emozioni.
Padre ricco padre povero, Robert T. Kiyosaki
Uno dei più semplice ma più ovvi e fondamentali modi per farsi benvolere è quello di ricordare i nomi e far sentire importanti le persone.
Come trattare gli altri e farseli amici, Dale Canegie
Non è ciò che ci accade, ma la nostra risposta a ciò che ci accade quello che ci ferisce.
Le 7 regole per avere successo, Stephen R. Covey
L’esercizio non è la cosa che fai quando sei bravo. È ciò che fai per diventare bravo.
Fuoriclasse: storia naturale del successo, Malcolm Gladwell
Una cosa che Musk tiene nella massima considerazione è la determinazione e rispetta le persone che continuano dopo che gli è stato detto di no
Elon Musk, Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico, Ashlee Vance
Continuiamo a fare e rifare le stesse cose e poi ci chiediamo come mai la nostra condizione non migliora. […] Per me cambiare voleva dire perdere qualcosa, mentre dopo ho capito che dal cambiamento si può guadagnare qualcosa.
Chi ha spostato il mio formaggio, Spencer Johnson
«Alcuni dicono: «Date al cliente quello che vuole». Non è la mia impostazione. Il nostro lavoro consiste nell’immaginare quello che il cliente vorrà, prima ancora che lo faccia lui stesso. Se non sbaglio, una volta Henry Ford ha detto: «Se avessi chiesto ai clienti cosa volevano, mi avrebbero risposto: “Un cavallo più veloce!”». La gente non sa ciò che vuole, finchè non glie lo fai capire tu. Ecco perchè non mi sono mai affidato alle ricerche di mercato. Il nostro compito è leggere le cose prima che vadano in prima pagina.»
Steve Jobs, Walter Isaacson
Siamo cresciuti con la falsa convinzione che le critiche siano motivo di fallimento.
La mucca viola, Seth Godin
Per quasi tutte le persone che cercano di riorganizzare la propria esistenza, non è necessario attraversare momenti decisivi o sventure particolari. Basta un gruppo – in qualche caso una sola persona – che renda credibile il cambiamento.
Il potere delle abitudini, Charles Duhigg
Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.
L’arte della guerra, Sun Tzu
Il modo più comune per cui le persone rinunciano al potere è che pensano di non averne.
Facciamoci avanti: le donne, il lavoro e la voglia di riuscire, Sheryl Sandberg
Ricordate: a meno che una cosa sia ben definita e importante, nessuno dovrebbe farla. Eliminate prima di delegare.
4 ore a settimana, Tim Ferriss
Fare le cose richiede due componenti di base: definire (1) cosa significa “fatto”(risultato) e (2) cosa significa”fare”(azione).
Detto fatto, l’arte di fare bene le cose, David Allen
La grandezza non è una funzione delle circostanze. La grandezza, si scopre, è in gran parte una questione di scelta consapevole.
O meglio o niente. Come si vince la mediocrità e si raggiunge l’eccellenza, Jim Collins
Un leader è uno che conosce il cammino, percorre il cammino, e mostra il cammino
I 5 livelli della leadership, John Maxwell
Ci sono solo due modi per influenzare il comportamento umano: puoi manipolarlo o puoi ispirarlo.
Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti, Simon Sinek
Se chiediamo a qualcuno di farci un favore, l’otterremo più facilmente se forniamo una qualche ragione: alla gente piace avere delle ragioni per quello che fa.
Le armi della persuasione, Robert Cialdini
Definisco leader chi si assume la responsabilità di trovare il potenziale nelle persone e nei processi e che ha il coraggio di sviluppare quel potenziale.
Osare in grande, Brenè Brown
Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei.
Il principe, Niccolò Macchiavelli