Alzarsi dal letto la mattina, in questo periodo potrebbe essere difficile. Il periodo di isolamento, le incertezze riguardanti il futuro, la situazione lavorativa che potrebbe creare timori, il lunedì che sembra uguale al sabato… Insomma, le motivazioni per iniziare la giornata potrebbero davvero essere scarse o nulle. Se si è soggetti a soffrire d’ansia, la mattina è veramente un momento cruciale poiché ci si rende conto che si ha davanti un’intera giornata davanti a sé che potrebbe essere piena di minacce. Il restare nel letto rappresenta quindi, una tana sicura nella quale queste minacce non possono arrivare. Dobbiamo però avere la forza di fare il primo passo e alzarsi dal letto è proprio quello step che ci può condizionare le 24h seguenti.

Ecco perché vogliamo fornirti 5 consigli per trovare le motivazioni e alzarti dal letto nei giorni un po’ meno semplici.

Alzarsi dal letto con le motivazioni giuste: 5 consigli

Pianifica quello che vorrai fare

Ci sono dei webinar che vuoi vedere? Dei podcast da ascoltare? Delle dirette social a cui vuoi partecipare? Un allenamento mattutino o semplicemente finire un libro che stai leggendo o riprendere in mano i colori visto che hai del tempo libero? Bene, pianificalo la sera prima. Prima di andare a letto, fai una bella lista delle cose che vuoi fare il giorno dopo. Sapere che ci sono delle attività che ti piacciono che ti aspettano, ti fornirà una bella motivazione per alzarti dal letto.

Coinvolgi qualcuno

Quando coinvolgiamo qualcuno in un’attività siamo più propensi a portare a termine quella cosa perché non vogliamo deludere l’altra persona e non vogliamo fare brutta figura. Per questo motivo, in questo periodo di isolamento, vedi di coinvolgere qualcuno in almeno una delle attività che fai. Vedere una diretta social in contemporanea con un amico, allenarti insieme via Skype con qualcuno, anche solo fissare una chiamata con una persona cara, oppure leggere tramite videocall una storia ai tuoi nipoti lasciando del tempo libero a tua sorella o tuo fratello… in questo modo, sarai più coinvolto e manterrai il tuo impegno. A maggior ragione, se la difficoltà sta nell’alzarsi dal letto al mattino, fissa questi appuntamenti nelle prime ore della giornata.

Suddividi i progetti in piccoli step più gestibili

Suddividi i grandi compiti che hai da fare in micro task più gestibili e più facilmente completabili. Per esempio, se nella tua lista hai 8 voci su cose da fare, vedi se queste voci sono scomponibili in compiti più piccoli, così che il portarli a termine, ti fornirà più motivazione per proseguire con gli altri. E ricordati che se anche non completi tutte le cose da fare nella tua lista entro fine giornata, non solo potrai completarli definitivamente il giorno successivo (cosa che ti fornirà un’ulteriore motivazione per alzarti dal letto), ma ti dovrai sentire fiero e soddisfatto per quelli che sei comunque riuscito a portare a termine.

Un altro piccolo consiglio, è quello di iniziare con obiettivi facilmente raggiungibili nel breve termine e poi man mano aggiungerne altri, in modo da provare una sensazione di realizzazione che ci spingerà a contiuare.

Prenditi alcuni minuti tutti per te

Tutti i giorni, assicurati dei minuti per prenderti cura di te e te solamente. La realtà di questo isolamento da COVID-19 è diversa per ognuno di noi. C’è chi è a casa in cassa integrazione, chi invece sta lavorando come sempre o forse ancora di più del solito, chi ha anche una famiglia da gestire… Non importa che tu abbia 15 ore di tempo libero, 5 ore o solo 15 minuti, concediti sempre quei minuti che dedichi solo a te stesso e alle cose che non vedi l’ora di fare Anche solo goderti una tazza di tè, un bagno rilassante o avere la possibilità di leggere le pagine di un libro o vedere un film… Il tema principale è che anche quando la visione generale sembra cupa, avere qualcosa che puoi guardare avanti può fare la differenza per motivarti ad alzarti dal letto e passare una giornata il più buona possibile.

Parti con il “ritmo” giusto

Alzarsi bene è tanto importante quanto il dormire bene senza ansie. Ecco perché dovresti partire con il ritmo giusto. Invece della solita sveglia o dei classici suoni da sveglia presenti sugli smartphone, imposta tu il pezzo con il quale iniziare la giornata. La canzone del tuo gruppo preferito, un pezzo di musica classica, suoni della natura per un risveglio in total relax… scegli qualcosa che ti dia il buon umore, o che ti rilassi o che ti infonda la giusta grinta, a seconda di quello che più senti di aver bisogno per alzarti dal letto la mattina nelle giornate meno semplici.

E tu, nelle giornate meno positive, come fai a motivarti per scendere dal letto? Condividi i tuoi consigli con noi, lasciando un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *