Ryan Holiday è un autore di best seller tra cui Stillness is the key, Ego è il mio nemico, Credimi sono un bugiardo: confessioni di una manipolatore di media ed è un esperto di successo apprezzato non solo da atleti, ma anche da manager e personaggi politici. Secondo Holiday, potremmo trarre tantissimi insegnamenti dalla filosofia antica da applicare alla società moderna. Holiday ha estratto proprio 5 consigli filosofici che facilitano nella strada per raggiungere il successo a lungo termine. Curioso di sapere quali sono? Eccoli.
In questo articolo...
Ryan Holiday: raggiungere il successo in 5 step
Goditi il processo
Secondo Holiday, il vero successo sta nella strada del successo per arrivarci. Ha spiegato: “Il mio obiettivo non è vendere best seller o arrivare a un certo numero di copie, ma è quello di scrivere ciò di cui sono appassionato e divertirmi nel farlo.”
Se ti focalizzi sul successo come obiettivo principale (ottenere più soldi, o più fan..) è più difficile che quel successo tu lo ottenga. Se ami, invece, ogni singolo processo seppur banale di ciò che stai facendo, è più facile che tu quel successo lo raggiunga, perché vivrai una vita felice.
Fiducia vs Ego
Holiday ne ha fatto un libro e dice che la fiducia si guadagna coi fatti.
“All’esterno“, afferma, “spesso confondiamo qualcuno che è molto sicuro di sé con la fiducia. Ma si basa su qualcosa di reale?“
Devi assicurarti che la tua fiducia sia basata sui fatti e non su tendenze egoistiche. L’ego ti può portare al successo ma non lo farà durare, anzi, a lungo andare te lo farà perdere.
Sii grato per ciò che non hai desiderato
“È facile essere grati per i tuoi amici, la tua famiglia e la tua posizione“, afferma Holiday. “Ma cerco di lavorare attivamente sulla gratitudine per le cose di cui naturalmente non sono grato.”
Si tratta di essere grato per cose che dai per scontato e a cui a volte, non presti neanche attenzione. Prova a esercitare questo tipo di gratitudine, e vedrai come celebrerai piccole vittorie che ti porteranno più facilmente al raggiungimento del successo. Molto spesso succede che le persone arrivate al successo, riflettono e provano gratitudine per i blocchi e le difficoltà che gli hanno fatto rivalutare o cambiare il percorso. Ma se riconosci questi blocchi proprio nel momento in cui accadono e non col senno di poi, apri la strada verso il successo più facilmente.
Mantieni la tua unicità
Quando Holiday voleva scrivere un libro sullo stoicismo, era l’unico a essere entusiasta dell’idea, nonché l’unica persona che voleva dedicare un intero titolo al termine. Quindi, quando ha perseverato e ha rischiato di seguire questa passione, è stato l’unico sul mercato a decollare. Come diceva Oscar Wilde “Sii te stesso, perché tutti gli altri sono già stati presi”, quindi anche quando ti sembra di essere uno contro tutti, prosegui sulla tua strada.
Ciò che possiamo imparare dal successo di Holiday, è sempre quello di sforzarci di essere unici. Può sembrare ovvio, ma Holiday nota che troppe persone tentano di copiare ciò che fanno gli altri.
Rispondi, non reagire ai problemi
Come abbiamo detto precedentemente, per quanto difficile, prova a provare gratitudine per i blocchi e i problemi che ti capitano perché potrebbero essere i punti di svolta. In questo senso, Holiday suggerisce di non reagire ai problemi ma di rispondere.
“La rabbia non risolverà il problema. Devi essere più intelligente. Sali sopra la reazione immediata più facile e provieni da un approccio più strategico, empatico e creativo“, afferma.
Non reagire emotivamente a quello che ti succede, impara invece a non cercare una soluzione immediata reagendo di pancia ma lascia il tempo di sbollire l’emotività e utilizzare una mentalità strategica e creativa. Secondo Holiday, la risoluzione empatica è cruciale per i successi.
Ora, quando pensi ai tuoi obiettivi, pensa a questi modi per raggiungere il successo spiegati da Ryan Holiday e prova a farli tuoi. Se vuoi approfondire maggiormente i consigli di Ryan Holiday, potrai oltre che acquistare i suoi libri, anche ascoltarlo sui podcast di Mindbodygreen.