Sei stato in posti molto belli, ti sei rilassato, hai ricaricato al massimo le batterie e ti sei sentito alla grande pronto a ricominciare. Sei tornato in ufficio, alla “normalità” e in una settimana ti sei ritrovato già esaurito e con la necessità di nuove ferie. Questa storia ti sembra famigliare? Il rientro post vacanze potrebbe essere stressante per molti, non solo fisicamente ma anche mentalmente, ecco perché dovresti avere sempre alti livelli di energia per affrontarlo al meglio.
Abbiamo quindi 6 consigli da darti per darti il boost energetico naturale che hai bisogno per riprendere senza stress e affrontare la quotidianità nel migliore dei modi.
In questo articolo...
5 consigli per riprendere al meglio dopo il rientro post vacanze
Presta attenzione a quello che mangi
L’essere in vacanze ci porta spesso anche a “sgarrare” molto più facilmente su quello che mangiamo: gelati, dolci, bibite gasate, cibi più grassi… Riprendi quindi con una dieta più equilibrata, che sia in grado di soddisfare le varie esigenze nutrizionali e che ti dia il giusto apporto di vitamine e minerali, che non solo sono essenziali per il livello di energia fisica ma anche per ritrovare la concentrazione. Ecco quelli che dovresti tenere sotto controllo:
- magnesio: aumenta i tuoi livelli di energia fisica e lo trovi soprattutto nelle verdure a foglia verde;
- ferro: aiuta nella concentrazione e legumi, semi di zucca e crostacei ne sono particolarmente ricchi;
- potassio: la stanchezza fisica può essere un segno di carenza di potassio, assumi patate, banane e frutta secca;
- vitamina B12: essenziale per la memoria, il corpo non la produce naturalmente ecco perché dovresti assumerla con il cibo come uova, latticini, carni, molluschi e se sei vegano, l’alga spirulina o assumila in compresse.
Non ricominciare in quinta
Molti si esauriscono in fretta perché partono troppo in fretta, non solo sul lavoro ma anche nella vita privata. Non sentirti in obbligo di dover fare e ricomincia piano piano, riducendo la tua to do list agli elementi essenziali, lasciando fuori gli extra. Prenditi il tuo tempo e non avere paura a chiedere aiuto quando necessario e soprattutto ricordati di dedicare del tempo per te stesso durante la giornata, questo ti creerà dei momenti di rilassamento perfetti.
Passeggia o fai attività fisica
Quando ti senti stanco o esausto l’ultima cosa che vorresti fare è alzarti dal divano e metterti a fare esercizio fisico, in realtà farlo potrebbe farti ritrovare l’energia e la concentrazione. Anche in pausa pranzo, esci e fai qualche passo intorno all’isolato anche solo per 10 minuti. L’esercizio fisico non solo stimola la crescita delle cellule celebrali ma aumenta il funzionamento esecutivo e aiuta anche a migliorare la qualità del sonno.
Sii sempre idratato
Ormai è risaputo che il nostro corpo è formato per oltre il 60% da acqua, ecco perché è importantissimo rimanere sempre idratati e non bere solo quando si sente lo stimolo della sete. La disidratazione causa sonnolenza e letargia, e a maggior ragione quando le giornate sono ancora calde, è importantissimo bere spesso, soprattutto acqua.
Controlla il consumo di caffè
Per il rientro post vacanza, soprattutto in ufficio, controlla il consumo di caffè. Sicuramente la caffeina aiuta ad essere più attivi ma modera la dose: se entro mezzogiorno hai già bevuto la tua quarta tazzina, prova con dei sostituti. Allunga il caffè con del latte, oppure sostituiscilo con una tazza di tè, oppure mangia un frutto che ti fornirà anche sali minerali e vitamine.