Quando pensi alla parola “vacanza” quali sensazioni associ? Tranquillità, relax, divertimento, zero stress, pace…. credo che per la maggior parte di voi siano venuti in mente queste idee. Perché? Semplicemente perché quando stacchiamo dalla nostra quotidianità non abbiamo pensieri di lavoro, problematiche che abbiamo a casa, responsabilità e impegni di alcun tipo, se non quelli di decidere cosa voler ordinare al ristorante. Certo poi il mare, il sole e le palme aiutano, ma anche stando in vacanza dobbiamo comunque pagare le bollette ma non ci pesano come quando siamo a casa. 

La domanda che quindi sorge spontanea è: possiamo trasformare la nostra vita in una vacanza di 365 giorni con un grado di stress quasi pari allo zero? Certo e questi sono i consigli per iniziare a farlo già da subito. 

In questo articolo...

Come trasformare la vita in una vacanza

Per vivere una vita dalla quale non abbiamo bisogno di una vacanza, dobbiamo ritrovare quella calma e quel relax di quando siamo fuori casa. Ecco quindi cosa possiamo fare: 

  • crea la tua felicità: il primo punto della lista è lavorare su noi stessi e sulle cose che determinano la nostra felicità. Situazione lavorativa appagante, una casa accogliente dove tornare, stare bene nella nostra stessa pelle. Se non siamo felici con ciò che abbiamo, cercheremo sempre una via di fuga innescando un circolo vizioso.  
  • stacca dal lavoro una volta che usciamo dall’ufficio: una delle maggiori cause di stress è che le persone tendono a portarsi a casa il lavoro anche quando si è usciti dall’ufficio. Smetti di rimuginare su ciò che è accaduto durante la giornata. Non serve a nulla, se non a protrarre il tuo malessere. Goditi invece il tempo libero che hai a disposizione. Vai in palestra, a correre, frequenta un corso… scegli qualcosa che tenga il tuo corpo e la tua mente impegnati e che ti faccia stare bene. 
  • esci a mangiare: non sto dicendo di farlo tutti i giorni, a meno che non te lo possa permettere, ma una dei fattori più belli di quando si è in vacanza è non dover pensare a spesa e cucina. Quindi, una volta a settimana, concediti una cena fuori in cui dovrai solo scegliere in base alle tue voglie culinarie. Essere serviti, non dover occuparsi di lavare i piatti o riordinare, porta sempre un senso di benessere e appagamento. E vista la grande varietà di ristoranti, prova a testare cucine diverse: giapponese, brasiliana, cinese… questo ti farà evadere ulteriormente dalla realtà a pochi passi da casa. 
  • rendi casa e letto ancora più accoglienti: arreda la casa secondo il tuo stile in modo da renderla un posto dove non vedi l’ora di tornare. Sedie, tavole, poltrone, oggetti d’arredo, qualsiasi cosa che ti faccia sentire bene come se fossi in una camera d’hotel a 5 stelle. E non dimenticare il letto. Il riposo è importante quindi coccoliamoci con lenzuola pulite, profumate e morbide (fate un piccolo investimento e non ve ne pentirete!) e soprattutto un cuscino adatto.

Questi sono solo alcuni piccoli accorgimenti che possiamo attuare per rendere la nostra vita un poco più vacanziera. Tu ti senti già in vacanza o tendi a partire ogni volta che puoi? Lasciaci un commento e raccontaci il tuo punto di vista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *