Il 2020 si sta rivelando un anno complesso fino alla fine e i recenti DPCM hanno confermato delle restrizioni in tutte le regioni italiane. In particolare, il coprifuoco ci sta portato a passare in casa tutte le nostre serate ma perché non trasformare questo tempo in un’opportunità? La cosa più facile da fare sarebbe metterci sul divano con una coperta e sorbirci ore e ore di (inutile) televisione, quando invece potremmo rivalutare queste “serate noiose” rendendole costruttive e più divertenti. Come trasformare quindi queste serate in lockdown in qualcosa di positivo? Ti diamo subito qualche idea.

Serate in lockdown: 8 idee creative

Comincia o ricomincia un hobby

Quante volte ci siamo detti: “mi piacerebbe imparare a…” o “mi piacerebbe dedicarmi a…”, bene ora che hai del tempo libero a disposizione, è il momento perfetto per cominciare. Che sia il corso di chitarra, migliorare la capacità ai fornelli, ricominciare a dipingere… qualsiasi cosa hai messo nel cassetto da un po’, ora puoi riprenderlo o cominciarlo. Molto spesso la scusa che utilizziamo per non fare qualcosa è perché non si ha tempo, bene, ora ce l’hai e puoi dedicarci alcune ore alla settimana. Poi è un hobby, quindi qualcosa che ci farà sicuramente piacere fare, ci farà rilassare e permetterà alla nostra mente di essere impegnata, allontanandola da pensieri di preoccupazione o ansia.

Impara qualcosa di nuovo

Online si trovano davvero tantissimi corsi che ti insegnano come fare qualcosa. Che sia collegato alla tua professione o semplicemente qualcosa che hai sempre desiderato saper fare, utilizza questo tempo nelle serate di lockdown, per imparare. Non ci devi per forza investire dei soldi perché online troverai anche tantissimi tutorial gratuiti, e potrebbe finalmente essere il momento giusto per migliorare una lingua, imparare ad utilizzare qualche programma, imparare il gioco degli scacchi….

Mindfulness e meditazione

Potremmo usufruire dell’ora o delle 2 ore prima di andare a dormire per dedicarci al rilassamento attraverso mindfulness e meditazione e staccare completamente da ciò che abbiamo intorno, spegnendo in primis tv e smartphone. Se non hai mai fatto meditazione prima, comincia con una meditazione guidata che duri anche solo qualche minuto e man mano aumenta il tempo nei giorni a seguire. Potresti anche cominciare con dei libri da colorare per adulti: è scientificamente provato che diano estremi benefici a livello di rilassamento della mente. La stessa pratica mindfulness di concentrarsi nel qui e ora in qualunque attività si stia svolgendo, potrebbe portarti enormi benefici nel rilasciare ansia e preoccupazioni.

Comincia un diario

Scrivere è terapeutico. Non bisogna essere Shakespeare o Hemingway per farlo, perché sarà qualcosa di tuo e personale. Dovrai solo avere carta e penna e mettere per iscritto tutto ciò che ti passa per la testa. Non importa che salti da un discorso all’altro, lascia che i pensieri fluiscano come vengano. Questo ti permetterà di esprimere liberamente tutto ciò che provi o che hai provato durante la giornata e a svuotare la mente. Una volta che hai terminato prova a rileggerlo, così facendo potresti notare nuove prospettive o punti di vista su determinate questioni.

Celebra i piccoli momenti di gioia

Ci sono delle cose, non importa quanto banali o sciocche, che sappiamo ci fanno stare bene: una buona cena, bersi del buon vino, concedersi una fetta della nostra torta preferita, comprarci delle nuove scarpe… ognuno di noi sa perfettamente a cosa mi riferisco e se c’è una cosa che questo periodo ci ha insegnato, è il non dare nulla per scontato. Quindi, impara a celebrare ogni piccolo momento di felicità e conceditelo: fatti una cena a base dei tuoi cibi preferiti, apri la bottiglia migliore che hai senza aspettare che ci sia qualcosa di importante da festeggiare, dedicati a una serata di shopping… insomma, ogni tanto viziati.

Pensa al tuo benessere fisico

Come ci dobbiamo occupare della nostra salute mentale, lo dobbiamo fare anche di quella fisica. Con questo non intendo solo fare esercizi per rimanere in salute ma anche goderci dei veri propri momenti di relax, come per esempio fare un bagno caldo a base di sali o oli essenziali, utilizzare un massaggiatore elettrico per sciogliere infiammazioni o blocchi (soprattutto ora con lo smart working che si passa moltissime ore seduti e i movimenti durante la giornata sono limitati), dedicarci a uno stretching profondo…

Riordina casa

Il riordino degli spazi in casa, che sia l’armadio, la scarpiera o le varie credenze della cucina, portano la mente a rilassarsi e a fare maggiore chiarezza. Non è un caso l’enorme successo che ha avuto Il magico potere del riordino di Marie Kondo. A maggior ragione che in casa dobbiamo passare molte più ore, rendile un ambiente pulito e ospitale in cui hai il piacere di starci. Fare ordine, capendo davvero quello che abbiamo bisogno e ciò che invece è inutile e possiamo o dare in beneficienza o gettare, ti solleverà dall’attaccamento del passato per fare spazio al nuovo.

Pianifica il prossimo futuro

Passare le serate in lockdown, ci dà l’obbligo di doverci fermare per forza tutti. Proprio per questo potrebbe essere il momento migliore per riflettere su ciò che siamo, quello che abbiamo e dove vogliamo arrivare. Anche in questo caso, il consiglio è quello di fare questa riflessione per iscritto, magari in maniera più schematica utilizzando solo le frasi chiave così che ti sarà più semplice capire in cosa sei soddisfatto, in cosa no, cosa vorresti proseguire e cosa vorresti cambiare. Ti potrebbe essere utile anche per fissare dei nuovi obiettivi o ritrovare la strada verso quelli che al momento sembrano ancora lontani.

Queste sono i suggerimenti che abbiamo voluto darti per vedere in maniera positiva le serate in lockdown che sono state imposte. Stai già facendo qualcuna di queste attività? Ne stai facendo altre? Faccelo sapere nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *