L’energia e non il tempo, è alla base delle produttività. Possiamo avere tutto il tempo che vogliamo ma se non abbiamo energia a sufficienza non faremo nulla. Ecco perché dovremmo inserire nella nostra quotidianità delle abitudini per aumentare l’energia. Sono infatti le tue abitudini che definiscono il tuo livello di energia. Se hai buone abitudini, ti sentirai più attivo, produttivo e più felice. Queste sono 8 abitudini che ti vogliamo consigliare per aumentare il tuo livello di energia.

Aumentare il livello di energia: le abitudini da inserire nella nostra quotidianità

Vai a dormire presto

Il sonno è fondamentale per la nostra energia. Abbiamo già dato qualche consiglio su come dormire meglio, perché se non si dorme abbastanza e bene il nostro livello di energia sarà molto basso. 7 – 8 ore di sonno a notte saranno sufficienti quindi se pensi di non avere tempo a sufficienza, prova ad andare a dormire prima. Per aiutarti, se non sei abituato, metti una sveglia intorno alle 22, 22.30 che ti ricordi di interrompere qualsiasi cosa tu stia facendo per andare a dormire. Fallo se riesci per un mese intero, weekend compreso e nota i benefici che apporta al tuo livello di energia. 

Fai esercizio fisico quasi ogni giorno

L’esercizio fisico è un vero e proprio toccasana ed è un ottimo investimento a lungo termine. Se pensi di non avere tempo per andare in palestra, inserisci 2-3 esercizi da fare a casa come addominali o burpees o push up. Questo permetterà al tuo cuore di pompare e al tuo sangue di scorrere e non ti richiederà due ore di tempo da investire in palestra se sei già molto impegnato. Quindi cerca di fare almeno 10 burpees al giorno comodamente a casa. 

Fai un sonnellino di 20 minuti

Fare un sonnellino, al contrario di quello che si pensa, non è una cosa da pigri ma è un modo per far aumentare l’energia. In Giappone, alcuni uffici hanno addirittura una sala attrezzata con delle brande così da permettere ai propri dipendenti di riposare. Un sonnellino di 20 minuti può essere molto produttivo per recuperare le energie e non sentirsi esausti durante il pomeriggio. La chiave è quella di sapere come fare il sonnellino. Molte persone tendono a riposare troppo a lungo, portandoli in una fase di sonno più profonda facendoli sentire più intontiti quando si svegliano. Il segreto è fare un sonnellino dopo mangiato di 20 minuti e svegliarsi non appena suona la sveglia. 

Fai il lavoro più pesante al mattino

Cerca di programmare i compiti più importanti da fare nelle prime ore del mattino, quando hai più energie, in particolare nelle prime 4 ore da quando cominci a lavorare. Il livello di energia è dato anche dal nostro umore, quindi è più facile che siamo tranquilli nelle prime ore del mattino, quando ancora nulla è successo, rispetto al pomeriggio. E soprattutto iniziare la giornata portando a termine qualcosa, ci condizionerà positivamente per il resto del giorno. 

Programma la tua giornata la sera prima

Ci sono delle giornate in cui ci sentiamo sopraffatti dalle mille cose da fare, ecco perché per non arrivare sfiniti, dovremmo imparare a programmare la nostra giornata la sera prima. Visualizza quali sono i tuoi obiettivi e scrivili, questo faciliterà le azioni per portarli a termine la giornata seguente. E soprattutto farà aumentare l’energia per le 24 ore che dovrai affrontare.

Scegli amici migliori

Colleghi e familiari, a volte non possiamo sceglierli, ma possiamo sceglierci gli amici. Per aumentare l’energia, considera bene con chi passare il tuo tempo. Se sono persone che continuano a lamentarsi di tutto e tutti, vedono sempre nero e problemi ovunque, forse dovresti distanziarti da loro. Questo perché prosciugheranno le tue energie. E’ giusto essere un bravo amico e offrire una spalla su cui piangere, ma attenzione che questa sia una cosa temporanea e non che queste persone facciano carico a te dei loro problemi. Ricordati come dice il proverbio, meglio pochi ma buoni.

Leggi libri per migliorare te stesso

Leggere è in generale un’ottima abitudine, cerca di inserire tra un romanzo e un altro anche qualche libro di crescita personale o un libro che ti possa insegnare qualcosa: da come fare investimenti migliori, come creare il tuo sito internet, alcuni programmi per il tuo lavoro… Se non hai voglia di leggere, anche gli audio book possono avere lo stesso effetto. Soprattutto gli audio libri motivazionali vanno ad agire anche a livello inconscio e ti faranno fare pensieri più positivi.

Alligna i vari ruoli nella tua vita

Molta energia viene sprecata perché le diverse parti della nostra vita, sia interne che esterne, sono in conflitto tra loro. Potrebbe essere il collega al lavoro che non vuole che tu venga promosso, gli amici che prendono in giro i tuoi obiettivi o anche le paure e i dubbi interni che ti fanno esitare.

Trascorri del tempo a districare i diversi conflitti della tua vita per vedere come risolverli. A volte ciò può essere fatto a breve termine, apportando una modifica. A volte, richiede un piano a lungo termine per sfuggire all’ambiente tossico, alla cerchia sociale o al sistema di credenze che ti trattiene. Per questo ti potrebbe essere utile la ruota dei ruoli, per vedere quale aspetto della tua vita, ti richiede maggior energia e per questo si dovrebbe fare un cambiamento nel breve periodo. Quindi, prenditi almeno un’ora di tempo per fare una sorta di brainstorming con te stesso per vedere quali cose in questo momento, ti stanno aiutando a raggiungere il tuo obiettivo e cosa no e pensa a come potresti risolverli. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *