In questi giorni di isolamento, il mantenere le distanze non significa mantenere anche le distanze emotive. Rimanere in contatto con gli amici, meditare, permettersi di provare gratitudine e muoversi sono alcune cose che possono aiutarci in periodi di incertezza. Ecco perché vogliamo suggerirti 6 modi per esprimere gioia e gratitudine ogni giorno, anche quando stress e pensieri negativi potrebbero prendere il sopravvento.
Come esprimere gioia nel periodo di isolamento
Crea il tuo spazio
La tua casa è diventata anche il tuo ufficio, il tuo ristorante e la tua palestra. ll vantaggio è che non ci hai mai messo così poco negli spostamenti, lo svantaggio potrebbe essere che hai mille distrazioni. Scopri come puoi lavorare da casa al meglio e cerca di rendere ottimale ogni spazio, mantenendoli puliti e ordinati. Utilizza incensi o profumazioni per ambienti se questo può aiutare la tua concentrazione, metti candele mentre ceni, trasforma il tuo bagno in una piccola spa per concederti relax extra…
Muoviti
Stare in casa non significa rimanere nel letto o sul divano o seduti alla scrivania a lavorare tutto il giorno. Anzi l’attività fisica porta molti benefici non solo al corpo ma anche a livello psichico, visto che diminuisce i livelli di stress. E in questo periodo il nostro livello di stress potrebbe essere anche più alto del solito. Non c’è bisogno di una palestra per fare attività fisica, ci sono moltissimi video in streaming che si possono essere d’aiuto.
Rimani connesso con amici e parenti
Dobbiamo mantenere le distanze fisiche ma in questo momento, la connessione tra le persone è fondamentale. Chiama o manda messaggi agli amici e alla persone a cui vuoi bene, è un valido antidoto contro lo stress e confrontarsi con altre persone può diminuire l’ansia. Inoltre è importante rimanere aggiornato con le informazione ma è bene filtrarle e non credere a ogni cosa si legge online, quindi cerca prima la fonte.
Continuare a leggere le notizie non proprio positive di questi giorni, potrebbe anche a livello inconscio, agire sulla nostra calma e tranquillità, quindi non passare 24 ore su 24 a vedere tg o speciali. Svagati con film, serie tv e programmi più leggeri.
Fai una pausa
Pianifica il tempo a disposizione per attività come lettura e meditazione o gli hobby che sai che ti fanno stare bene. Se anche non puoi più frequentare i corsi, creati uno spazio a casa per continuare a coltivare i tuoi interessi che siano la pittura, la scultura, la cucina…
Inoltre, potresti iscriverti a gruppi su Facebook o ad altri siti che organizzano attività online, in questo modo continuerai ad avere contatto con le persone e passare del tempo divertendoti.
Crea il cambiamento
Nessuno può o deve essere sempre positivo, ecco perché quando ti senti particolarmente giù o demotivato, potresti dedicarti alla lettura di libri motivazionali che potrebbero aiutarti a cambiare il tuo modo di pensare e innescare il cambiamento lavorando sulla crescita personale. Questo ti porterà a capire come esprimere gioia nella vita di tutti i giorni.
Migliora te stesso
Le cose in questo periodo sono più incerte che mai, ecco perché dovresti focalizzarti su ciò che puoi controllare: te stesso. Se sai che ti può aiutare, essere coinvolti o impegnati in attività sociali può migliorare il tuo umore e avere anche un impatto sulla vita degli altri. Dai il tuo supporto ad anziani, bambini o se hai dei vicini che sai potrebbero avere bisogno della spesa, falla anche per loro quando esci per te.