Ebbene sì, siamo di nuovo a pensare a cosa poter fare nelle serate da soli in lockdown. Se almeno prima c’era un minimo di flessibilità con coprifuoco alle 22 e fai parte di una delle regioni che è tornata in zona rossa, per qualche settimana, la casa ritorna ad essere il tuo posto fisso 24h. O per lo meno, da quando ritorni dal lavoro fino alla mattina dopo. Se vivi solo, non convivi o non hai una famiglia, ti diamo subito 7 idee per scacciare la noia e non passare le serate facendo zapping o a rivedere serie e film che hai già visto centinaia di volte, solo per far trascorrere il tempo.

E vuoi sapere qual è la parte migliore? Che sarai tu a scegliere, senza dover scendere a compromessi perché farai solo quello che va a te, in quel preciso momento.

7 cose da fare nelle serate da soli in lockdown

Allenamento costante

Dopo le 18 quando stacchi dal pc non sai cosa fare? Sfrutta questa occasione per iniziare a fare allenamento costante comodamente da casa. Per 3-4 volte a settimana, potresti fissare 30 – 50 minuti di allenamento. Non hai la scusa che la palestra è lontana, non ti dovrai per forza cambiare, la doccia è quella del tuo bagno e una volta finito, potrai iniziare direttamente a preparare la cena. Ci sono tantissime app che puoi scaricare o video su YouTube che ti basterà seguire per svolgere un workout completo.

Serata Spa

Cosa c’è di meglio di una serata total relax per prenderci cura di noi? I centri benessere sono chiusi, ma nulla ci impedisce di crearne uno a casa. Dalla manicure, ai trattamenti di bellezza a base di maschere e saune facciali, alle tecniche di tapping per rilasciare ansia e stress, a un semplice bagno caldo. Scegli ciò che più ti rilassa, metti la musica giusta e goditi la tua serata, che agevolerà anche il tuo sonno notturno.

Serata bar

Certo non sostituirà un aperitivo fuori con gli amici nel vostro bar di sempre, ma perché non approfittarne per imparare noi stessi a fare i cocktail? Così quando gli spostamenti saranno di nuovo consentiti, dovrai solo invitare i tuoi amici (in numero limitato per il momento) e diventerai tu il loro nuovo barman di fiducia. In giro per il web si trovano ricette e video how to, nonché set professionali per poche decine di euro. Questo voleva essere uno spunto divertente e fuori dall’usuale, ma invece che cimentarti con gli shaker, potresti iniziare un corso online che hai sempre desiderato fare.

Meditazione

Su questo punto non hai davvero più scuse. Non che la mancanza di tempo prima lo sia mai stata. Spegni la tv e visto anche il periodo, prova a ritrovare serenità attraverso la meditazione. Scarica una delle app per meditare, che ti guideranno passo passo e libera la mente. A maggior ragione che siamo soli in casa, dovrai solo scegliere l’angolo giusto dove sederti o sdraiarti e lasciarti condurre dalla voce guida.

Riordino

La bella stagione è alle porte, quindi quale momento migliore per far mettere in pratica il metodo Marie Kondo e riordinare? Se una cosa ci ha insegnato il 2020 è il circondarci di cose importanti, utili e che ci facciano stare bene. Ergo che si tratti di un armadio troppo stipato o di un garage pieno di cianfrusaglie, diamo inizio alle nostre pulizie di primavera. E come dice Marie Kondo, ciò non significa che devi eliminare tutto, ma fare una cernita tra ciò che vuoi tenere, ciò che va davvero buttato e ciò che potresti regalare a qualcuno che ne ha più bisogno. Prendiamo questa occasione anche per fare del bene in un periodo complesso per molti.

Caro diario…

Sfrutta queste serate senza impegni per rimettere in ordine pensieri, stati d’animo e lasciare emergere ciò che hai dentro iniziando (o continuando) a scrivere un diario personale. Tra i vari benefici di questa pratica, troviamo:

  • diminuire il senso di solitudine e gli stati d’ansia;
  • rielaborare traumi;
  • agevolare il benessere;
  • aumentare l’autostima.

Recupero sonno arretrato

A tutti è capitato di fare binge watching e rimanere svegli più del dovuto perché un episodio-della-nostra-serie-cult tira l’altro. O, visto il periodo non proprio semplice, avere una notte agitata in cui ci si continua a svegliare e a rigirarsi per ore. Approfittane quindi per recuperare il sonno arretrato. Questa volta però, fai qualcosa che agevolerà un dormire tranquillo. Se non vuoi meditare, ti basterà far partire un podcast su Spotify. Sapevi che ce ne sono alcuni apposta che ti raccontano storie per farti addormentare? E se davvero ti addormenti, non ti dovrai preoccupare per lo smartphone acceso, perché potrai programmare tu il tempo di spegnimento.

E tu, come stai passando queste serate da soli in lockdown? Condividi i tuoi suggerimenti nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *